Tra una replica e l’altra, una settimana televisiva senza particolari novità: Superquark batte ancora una volta Temptation Island, mentre Matrix torna in onda per una puntata speciale in occasione dell’assoluzione in secondo grado di Silvio Berlusconi.
Ma vediamo quali sono stati i programmi più seguiti.
LUNEDì 14 LUGLIO: Su Canale 5 il Coca Cola Summer Festival ottiene il 15,62% di share per un totale di 3milioni 199mila telespettatori; su Rai Uno la replica di Questo Nostro Amore registra il 12,72% e 2milioni 855mila spettatori.
In seconda serata Maurizio Costanzo show-La storia realizza l’8,14% di share a fronte di un pubblico di 532mila spettatori; su La7 il film Lo squalo 2 viene invece seguito da 498mila telespettatori per uno share del 7,82%.
Nell’ access prime time Paperissima Sprint su Canale 5 si attesta al 17,25% con 3milioni 991mila spettatori; TecheTecheTè – Vive la Gente si attesta al 16,91% con 3milioni 915mila telespettatori.
MARTEDì 15 LUGLIO: Su Rai Uno il film tv Persa nel Borneo registra il 14,75% di share con 3milioni 123mila telespettatori; su Canale 5 il film Sotto il vestito niente-L’ultima sfilata si attesta al 10,99% con 2milioni 291mila telespettatori.
In seconda serata The Good Wife su Rai Due viene visto da 985mila spettatori per uno share del 6,63%; su Canale 5 I Tudors è invece seguito da 541mila spettatori per uno share del 6,3%.
Nell’ access prime time Paperissima Sprint realizza il 16,39% di share (3milioni 418mila spettatori) su Canale 5; segue TecheTecheTè – Vive la Gente su Canale 5 con uno share del 15,76% (3milioni 287mila spettatori).
MERCOLEDì 16 LUGLIO: Le due puntate di Last Cop trasmesse da Rai Uno registrano l’11,39% e l’11,97% di share con 2milioni 451mila e 2milioni 268mila telespettatori. Su Rai Tre Chi l’ha visto? Story totalizza il 10,16% e 2milioni 34mila spettatori.
In seconda serata Suor Camilla: Delitto nel convento su Rai Uno viene seguito da 902mila telespettatori per uno share del 9,38%. Su Canale 5 il film 1921 – Il Mistero di Rookford si attesta al 6,32% di share con 548mila spettatori.
Nell’ access prime time Paperissima Sprint su Canale 5 ottiene il 16,48% di share con 3milioni 327mila spettatori; su Rai Uno TecheTecheTè – Vive la Gente si ferma al 16,16% con 3milioni 265mila telespettatori.
GIOVEDì 17 LUGLIO: Superquark su Rai Uno si attesta al 16,05% di share per un totale di 3milioni 221mila telespettatori; su Canale 5 Temptation Island ottiene il 15,45% con 2milioni 892mila telespettatori.
In seconda serata il film su Canale 5 Ti odio, ti lascio,ti… realizza il 9,64% con 522mila telespettatori; su Rai Uno Overland 15 si attesta al 9,58% con 759mila telespettatori.
Nell’ access prime time Paperissima Sprint su Canale 5 sale al 17,96% di share (3milioni 605mila telespettatori), mentre su Rai Uno TecheTecheTè – Vive la Gente registra il 16,05% (3milioni 221mila telespettatori).
VENERDì 18 LUGLIO: Su Rai Uno la fiction Gino Bartali-L’intramontabile realizza il 16,21% di share e 2milioni 846mila telespettatori; su Canale 5 l’ultimo appuntamento con Segreti e Delitti ottiene il 13,76% di share e 2milioni 421mila telespettatori.
In seconda serata lo speciale di Matrix su Canale 5 si attesta all’8,99% con 634mila spettatori, mentre su Rai Uno il premio Biagio Agnes è viene visto da 474mila telespettatori per uno share del 7,49%.
Nell’access prime time TecheTecheTè – Vive la Gente su Rai Uno sale al 17,28% per un totale di 3milioni 284mila spettatori; su Canale 5 Paperissima Sprint ottiene il 16,48% con 3milioni 126mila spettatori.
SABATO 19 LUGLIO: Su Rai Uno Una notte per Caruso-Premio Caruso 2014 realizza uno share del 19,75% e 2milioni 890mila telespettatori; su Canale 5 il film tv
Rosamunde Pilcher: Quattro sfumature d’amore – Segreto ottiene il 10,64% con 1milione 684mila spettatori.
In seconda serata la puntata di Miss Fisher-Delitti e Misteri su Rai Uno registra l’8,51% (565mila telespettatori); su Rai Tre Amore Criminale il 7,38% (461mila telespettatori).
Nell’ access prime time TecheTecheTè – Vive la Gente raggiunge il 18,97% di share con 3milioni 21mila telespettatori; Paperissima Sprint su Canale 5 si attesta al 17,08% e 2milioni 712mila spettatori.
DOMENICA 20 LUGLIO: Su Rai Uno Katie Fforde – Il sogno di Harriet registra il 15,54% di share per un totale di 2milioni 763mila telespettatori; su Canale 5 Il pesce innamorato ottiene il 13,63% e 2milioni 407mila spettatori.
In seconda serata lo Speciale Tg1si attesta al 7,74% con 779mila telespettatori; su Italia Uno il film 666-Park Avenue realizza il 6,92% con 790mila telespettatori.
Nell’ access prime time Paperissima Sprint su Canale 5 totalizza il 16,45% di share (2milioni 861mila telespettatori), mentre su Rai Uno TecheTecheTè – Vive la Gente il 16,39% (2milioni 875mila spettatori).
Continuano gli appuntamenti del lunedì sera su Canale 5 con il Coca Cola Summer Festival. Per la terza settimana, da Piazza del Popolo a Roma, Alessia Marcuzzi con Rudy Zerbi e Angelo Baiguini (speaker di Rtl 102.5) conduce la kermesse musicale registrata lo scorso giugno.
Due seconde serate dedicate alla storia della Terra e ai suoi abitanti. Sono affidate al geologo e divulgatore scientifico Mario Tozzi che arriva su Rai1 il 29 luglio e il 5 agosto. Il programma di cui è al timone ha per titolo Fuori luogo. Il fine è raccontare i cambiamenti del pianeta nel tempo ma soprattutto negli aultimi decenni,
Roma è la città protagonista della terza puntata di “Voyager – ai confini della conoscenza”, in onda questa sera su Rai2 in prima serata. Il conduttore, Roberto Giacobbo, guiderà il telespettatore in un viaggio all’interno della Capitale e soprattutto all’interno dei più noti palazzi, quelli simbolo della città.
Settimana cruciale per i protagonisti di Un posto al sole caratterizzata da un’importante rivelazione su Alberto Palladini (Maurizio Aiello), L’appuntamento con la soap opera è su Rai3 dal lunedì al venerdì alle 20,35. Ecco gli eventi che accadranno nel corso dei prossimi giorni.
Due singolari programmi all’esordio: il primo ha per titolo “Il mio gatto è indemoniato” e va in onda da questa sera su Real time, il secondo, Giganti in vendita, ha esordito su Dmax, domenica 20 luglio in prima serata.
Lunedì 21 luglio. Anche questa sera molte le serie tv e i programmi estivi proposti, non mancano film famosi, d’azione, drammatici e d’amore. Su Rai1, alle 21.20, torna l’appuntamento con la fiction Questo nostro amore con Neri Marcorè, Anna Valle e Deborah Caprioglio. Si tratta di una replica della prima stagione che, andata in onda nell’ottobre-novembre 2012, aveva riscosso un grande successo nel pubblico. Per il prossimo autunno è in programma la seconda stagione.
Ecco il programma completo degli eventi che si svolgono al Giffoni Film Festival nella giornata di oggi, lunedì 21 luglio.
Il Servizio Pubblico al centro del dibattito accademico. Dopo il convegno svoltosi lo scorso maggio nella sede Rai di Viale Mazzini, è ora l’Università La Sapienza ad aprire una riflessione sulla Rai, a partire da oggi.
Lunedì 21 Luglio. Per la sezione incontri con i personaggi del mondo dello spettacolo, sono previsti al Giffoni Film Festival le presenze di Margareth Madè, Claudia Gerini, Dylan O ‘ e Marco Bocci. Quattro rendez vous nel corso dei quali l’attenzione sarà prevalentemente basata sulla televisione oltre che sul cinema.