La televisione è in pausa, ma le produzioni sono al lavoro per realizzare i programmi che vedremo a partire da settembre.
Sono infatti in corso in questi giorni i casting per diversi programmi tv: da Italia’s Got Talent (passato quest’anno a Sky) ad Affari Tuoi, fino all’ultimo format acquistato da Mediaset, lo spagnolo Tu sì que Vales. Ma continuano anche i provini per il canale Agon tv con Alessio Vinci.
Venerdì 1 agosto. Su Raitre, alle 21.05, un interessante programma di documenti: La grande storia. Come al solito la trasmissione è divisa in due parti. Il primo reportage, intitolato Travolti dalla fede, mette sotto i riflettori le vite di Natuzza Evolo e Padre Pio, scomparso nel settembre 1968, raccontate attraverso le testimonianze di chi li ha incontrati. Il secondo reportage, intitolato Medjugorje. La storia e la fede, invece, narra della cittadina della Bosnia Erzegovina, teatro dal giugno 1971 delle apparizioni della Madonna.
Per le serate estive, Rai Due continua a scommettere sulle serie americane.
Se il martedì sera vanno infatti in onda NCIS-Los Angeles e Under The Dome, questa sera è la volta di Beauty and the Beast. A partire dal 7 agosto inoltre, esordirà King & Maxwell, poliziesco interpretato da Jon Tenney e Rebecca Romijn. Si tratta di una serie in realtà non particolarmente fortunata, tanto da non essere stata rinnovata per una seconda stagione.
Questa sera va in onda una nuova puntata di Nautilus. Conduce Federico Taddia. L’appuntamento in prima serata, sarà in replica ogni 4 ore, su Rai Scuola ch. 146 del Digitale terrestre e ch.33 TivùSa. Il fine è penetrare nei meandri della scienza con la guida dei ‘numeri uno’ dell’astrofisica, della biologia, della medicina e della geologia.
Partirà a settembre la seconda stagione di Questo nostro amore: sei nuovi episodi interpretati da Neri Marcorè, Anna Valle e Debora Caprioglio. Il debutto è indicativamente previsto entro i primi 20 giorni di settembre.
Serata di grandi ospiti e musica, domani su MTV. L’emittente trasmette l’evento dal titolo Isle of MTV Malta 2014 con il convolgimento sul palcoscenico di artisti come Kiesza, Nicole Scherzinger, Enrique Iglesias, Dizzee Rascal e Hardwell
Nuova puntata di Superquark alle 21.20 su Rai1. Piero Angela, il conduttore storico, annuncia che questa sera il programma andrà in Alaska, il luogo nel quale una attenta e continuativa politica di protezione dell’ambiente, ha reso possibile trovare la maggior concentrazione di grizzly.
Ci sarà anche il Roma Web Fest al Festival del Cinema di Roma. Dopo il panel svoltosi durante il recente Giffoni Film Festival infatti, la manifestazione dedicata alle web series sarà presente, a ottobre, alla kermesse cinematografica che si svolge nella Capitale, durante la quale è previsto un focus Italia-Cina.
Saranno tre gli appuntamenti che Classica HD (canale 131 della piattaforma satellitare) dedica al Festival di Salisburgo. Le date sono: domenica 3, venerdì 15 e martedì 26 agosto in prima serata, alle 21,10. Salisburgo ospita uno dei festival estivi più importanti del mondo dedicati alla musica. L’edizione 2014 è iniziata il 18 luglio scorso e si concluderà il 31 agosto.
Pensavate che la marea di repliche avesse raggiunto il massimo? Credavate che quest’anno, almeno la tv pubblica fosse più benevola nei confronti degli utenti paganti il canone? Neppure per sogno: da domani 1 agosto si sta per abbattere sul piccolo schermo un diluvio di programmi e fiction già visti e passati innumerevoli volte in video. Tutto in sintonia con le abitudini estive delle reti televisive.