Cielo (DTT canale 26, Sky canale 126 e TivùSat canale 19) continua a proporre, da questa sera, sabato 26 luglio, un viaggio nell’erotismo con il ciclo di reportage The body of sex: prevista la messa in onda di nuovi documentari in prima visione televisiva incentrati sulle principali tematiche della sessualità e sui nuovi tabù contemporanei.
Ritorna, come ogni anno, l’appuntamento con Napoli prima e dopo. Lo spettacolo sulla melodia napoletana classica, presentato da Pupo e da Gloriana, va in onda questa sera, sabato 26 luglio su Rai1 alle 21.20.
Torna Amore criminale con la conduzione di Barbara De Rossi. L’appuntamento è su Rai3 in seconda serata, come ogni sabato. Questa sera la vicenda raccontata dalla conduttrice è quella di una giovane donna di soli 20 anni: Vanessa uccisa da un amico innamorato di lei.
27 anni, stand up comedian, Edoardo Ferrario, insieme al regista Maurizio Montesi, è stato ospite di Janet De Nardis, direttrice artistica del Roma Web Fest (26-27-28 settembre), durante l’incontro svoltosi all’Isola del cinema, manifestazione ventennale che ha luogo nell’Isola Tiberina.
Ferrario ha esordito in tv prendendosi gioco dell’informazione televisiva italiana: era il 2012, e il programma era Un due tre stella di Sabina Guzzanti su La7.
Sabato 26 luglio. Su Raiuno, alle 21.20, il programma musicale Napoli prima e dopo. Una volta c’era il Festival di Napoli, glorioso evento a cui hanno partecipato tutte le leggende della musica leggera italiana. Ne ha raccolto idealmente il testimone questa colorata manifestazione che si svolge dal 1983. Dal Maschio Angioino, uno dei più celebri monumenti del capoluogo campano, Pupo e Gloriana conducono, insieme per la quinta volta consecutiva, la 32° edizione dello show che rende omaggio alla canzone napoletana. Sul palcoscenico, tra gli altri, si esibiranno Serena Autieri, Fausto Leali, Lina Sastri, Peppino Di Capri, Nino D’Angelo, Antonella Ruggiero, Manuela Villa, Tosca, Sal Da Vinci e i vincitori di quest’anno di Ti lascio una canzone, Vincenzo Carnì e Federica Falzon.
Penultimo giorno per il Giffoni Film Festival. I 3.500 ragazzi i giovani giurati del Giffoni Experience decideranno qual è il loro film preferito. Divisi in cinque fasce d’età, dai +3 ai +18 anni, potranno esprimere le loro preferenze dopo aver visionato e valutato con attenzione tutti i film in gara per otto giorni.
Ecco tutti gli eventi che si svolgeranno oggi, sabato 26 luglio, all’interno del Giffoni Film Festival. E’ il penultimo giorno della manifestazione.
Ospite oggi del Giffoni Film Festival, il regista Ferzan Ozpetek ha incontrato i ragazzi e ha parlato a tutto campo non solo di cinema, ma anche di politica e di temi di attualità. In particolare si è soffermato su quegli argomenti in sintonia con il trend del festival di quest’anno “be different”.
Rosaria Aprea, la Miss campana gravemente ferita dall’ex compagno che le aveva spappolato la milza riducendola in fin di vita, parteciperà alla prossima edizione di Miss Italia arrivando direttamente nella fase delle Prefinali con il titolo di “Miss Coraggio”.
La grande storia- come eravamo, si occupa questa sera della avventura umana e professionale di Mike Bongiorno. In onda alle 21,05 su Rai3, il programma prevede due film-documentari: La guerra di Mike e Pane e…fantasia- gli anni della ricostruzione.