La puntata di questa sera di Wild oltrenatura, andata in onda su Italia 1, è stata particolare perchè ha riunito tutti i casi di malformazioni fisiche trattati precedentemente. Una serata davvero da incubo, nella quale uomini, donne, bambini, affetti da malattie rare, tumori devastanti, sono stati fatti sfilare in una devastante passerella simbolo di un cinismo quasi disumano.
In onda su Rai1 e su Sky Mondiale 1 HD, la cerimonia di inaugurazione di Brasile 2014. Prima di dare la linea al Brasile, viene ricordata la manifestazione di protesta fuori dallo stadio nel corso della giornata. Una protesta che ha portato a otto arresti preventivi. Il motivo: il dispendio economico per la realizzazione dell’evento. Poi la linea passa ad Alberto Rimedio che commenta e presenta le fasi dell’inaugurazione
Una nuova iniziativa di Sky per la promozione dei giovani artisti. Si chiama ArteVisione ed è il progetto per il sociale realizzato dalla piattaforma satellitare in collaborazione con Careof. Il fine è promuovere il talento e la creatività e rappresentare un sostegno delle nuove realtà generazionali del nostro Paese.
Salvo Sottile torna su La7, questa volta al timone di In onda e al suo fianco ci sarà Alessandra Sardoni. Sono loro due, infatti i nuovi conduttori del programma di informazione dell’access prime time della rete di Urbano Cairo al via il prossimo 30 giugno.
Questo è l’elenco completo di tutti gli incontri che si disputeranno nella prima fase di Brasile 2014 con gli orari e i canali sui quali vengono trasmessi. La Rai ha solo 25 partite in dotazione, Sky propone il pacchetto completo di tutti i 64 match.
Giro di poltrone a viale Mazzini. Arriva il nuovo direttore di Rai Radio 2, nasce Rai Cultura, si assiste ad un accorpamento dei canali del digitale terrestre e ad una diminuzione di direttori e vicedirettori rispetto all’assetto originario. Sulla poltrona di responsabile della seconda rete radiofonica siede adesso Paola Marchesini.
Il campionato mondiale di calcio Brasile 2014 regala, oltre gli appuntamenti televisivi, una serie di notizie singolari legate ai protagonisti e ai luoghi deputati. La prima new riguarda Blatter, il presidente della FIFA. Secondo il quotidiano blasiliano ‘O Globe, pagherà la somma di diecimila euro al giorno per il suo fenomenale pied a terre. Significa quasi 500 mila euro solo di affitto per tutta la durata dei Mondiali.
L’incontro era avvenuto nel corso di una puntata de “Le invasioni barbariche” di Daria Bignardi di cui ambedue erano ospiti. In quell’occasione nacque un feeling immediato tra Dario Fo e il giovane cantautore anglo- libanese Mika. I due personaggi, apparentemente così lontani si ritrovano a interagire il prossimo 22 giugno in prima serata su Rai1.
Giovedì 12 giugno. La serata su Raiuno è interamente dedicata all’atteso campionato del mondo di calcio che si svolge in Brasile. Alle 20.15, in diretta dall’Arena de Sao Paulo, va in onda la cerimonia di apertura della 20ª edizione del torneo. Di seguito, come da tradizione, il primo incontro nel quale scendono in campo – Arena de Sao Paulo ore 22.00 – i padroni di casa del Brasile contro la formazione della Croazia (Gruppo A).
Ci siamo: il tanto atteso giorno è arrivato e Brasile 2014 entra nel vivo. Le reti Rai seguiranno soltanto 25 delle 64 partite in programma. Queste sono le trasmissioni che partiranno da oggi 12 giugno per seguire l’evento calcistico. RaiSport vara sette rubriche dedicate alla Coppa del Mondo e assicura la trasmissione in diretta e in alta definizione delle 25 partite. Si comincia questa mattina alle 11.00 su RaiSport 1 (canale 57 DTT) con “Mattina Mondiale”, condotta da Giovanna Carollo: si parla dell’evento con la presenza in studio dell’Ambasciatore del Brasile, Ricardo Neiva Tavares, e del Segretario della Lega Nord Matteo Salvini.