Il 3 gennaio 1954 nasceva ufficialmente la televisione italiana. In quella data andò in onda la prima puntata del programma Arrivi e partenze di cui abbiamo già parlato. Continuiamo a ricordare le trasmissioni che sono entrate nella storia del piccolo schermo, in occasione dell’importante anniversario. Oggi è la volta de La domenica sportiva.
La Domenica in di Mara Venier è all’insegna di un lungo via vai di ospiti, quasi tutti in promozione. Inizia un alzarsi e sedersi, dalla poltrona in studio, dei vari personaggi che riempiono le due ore di trasmissione. Il primo ad arrivare dalla padrona di casa, oggi di rossa vestita, è il tenore Gianluca Terranova.
L’ultima domenica del 2013 si apre con L’Arena di Massimo Giletti che rievoca l’anno in dirittura d’arrivo. Uno strano e malassortito parterre di ospiti è chiamato a commentare gli eventi principali, paradossalmente scelti tra i più discutibili: i cani dei politici, il caso Maradona con in studio il figlio non riconosciuto del calciatore e la madre Cristiana Sinagra, il ricongiungimento canoro tra Albano e Romina con tutto il gossip che si è tirato dietro.
Pupi Avati torna in tv. Da domenica 29 dicembre va in onda su Rai1 la serie in sei puntate dal titolo Un matrimoinio. E’ il racconto di un matrimonio durato 50 anni attraverso il quale si ripercorre un lungo excursus della storia del nostro paese. Nel cast Micaela Ramazzotti, Flavio Parenti, Christian De Sica, Katia Ricciarelli, Antonella Ferrari, Roberto Ciufoli, Ettore Bassi, Corrado Tedeschi. Avati aveva già firmato per Rai1 il tv movie Il bambino cattivo che, invece, narrava il lento e inesorabile disfacimento di una famiglia e l’affidamento del minore ad altri genitori. Il regista spiega adesso i motivi per i quali ha realizzato Un matrimonio e svela le sue opinioni sulla famiglia, oggi.
20 i concorrenti, uno solo il vincitore. Giovedì sera su Sky Uno i tre giudici di MasterChef Carlo Cracco, Bruno Barbieri e Joe Bastianich, hanno scelto gli aspiranti chef che si confronteranno ai fornelli della terza edizione di MasterChef Italia.
Tra loro c’è l’erede di Spyros e Tiziana Stefanelli. Conosciamoli uno per uno.
La seconda puntata di Così lontani, così vicini, è andata in onda il 27 dicembre su Rai1 in prima serata. Albano con il supporto di Cristina Parodi nel ruolo di inviata speciale, ha presentato quattro storie che interessano rispettivamente Michelina, Maria, Vincenzo e Jessica.
Bake off Italia è giunto alle battute finali. Questa sera, venerdì 27 dicembre, su Real time, alle 21,10 va in onda la penultima puntata del cooking show dedicato alla pasticceria.Natutalmente, in occasione delle festività natalizie, i dolci da preparare sono a tema.
Il programma Sconosciuti- la nostra personale ricerca della felicità- torna in onda il prossimo 20 gennaio 2014 con la nuova serie. L’appuntamento è come al solito, sulla terza rete alle 20,15. Nell’attesa di rivedere il docu-reality di Rai3, lunedì 6 gennaio, la rete diretta da Andrea Vianello propone lo Speciale Sconosciuti La nostra speciale ricerca delle felicità eccezionalmente in seconda serata, ore 23.30.
Va in onda, questa sera, su Rai2, il film tv “Il Natale della mamma imperfetta”. Si tratta della pellicola a tema natalizio interpretata dagli stessi personaggi della serie La mamma imperfetta, trasmessa sempre da Rai2 in pillole quotidiane di otto minuti.
Giovedì 26 dicembre, è andato in onda Petrolio, programma di approfondimento condotto da Duilio Gianmaria. Trasmesso in seconda serata su Rai1, rappresenta una delle poche novità, nel settore dell’informazione dell’anno che sta per concludersi.