Finalmente un po’ di vere imitazioni in tv, grazie a Alighiero Noschese. Dall’8 marzo al 26 aprile del 1969, il sabato sera sul Programma Nazionale, andò in onda il varietà Doppia coppia. Gli autori erano Antonio Amurri e Dino Verde, mentre la regia era affidata ad Eros Macchi.
La nona stagione di Don Matteo prende il via domani 9 gennaio, in prima serata su Rai1. Terence Hill, lo storico protagonista, torna a indagare, questa volta non più da Gubbio, ma da Spoleto. Ecco quanto hanno dichiarato i protagonisti della serie e i responsabili di Raifiction e Rai1.
Da Rai2 con Detto fatto a Ream time, da Foxlife a Lei, il piccolo schermo rincorre le spose e fa di tutto per catturarne l’interesse. In questi giorni sono ai nastri di partenza alcuni programmi che rappresentano un vero e proprio tripudio di abiti da sposa, preparativi per il matrimonio, scelta della location per il ricevimento e per il pranzo di nozze.
Sabato sera, 11 gennaio, partono le tre puntate del programma “Sogno e son desto”, su Rai1. Con la conduzione di Massimo Ranieri, lo show vuole essere una rilettura in chiave televisiva del tour teatrale omonimo. Dopo la prima puntata, nella seconda ci saranno tra gli ospiti musicali Patty Pravo e Franco Battiato.
Centovetrine, la nota soap opera in onda nel pomeriggio di Canale 5, è giunta al tredicesimo anno di età. Il prodotto, tutto confezionato made in Italy, va in onda dall’ 8 gennaio 2001 e, dopo più di tremila puntate riesce ancora a mantenere il suo posto in video.
Va in onda questa sera, la seconda puntata della miniserie Il Commissario. Appuntamento su Rai1 in prima serata. Questo è quanto vedremo.
Sono partite il 7 gennaio su Dmax le Pillole Spotlight, documentari in pillole per conoscere tutti i protagonisti del Torneo RBS Sei Nazioni di rugby. Gli appuntamenti sono due, alle 14.15 e alle 23.40: uno con “5 avversari per la meta”, l’altro con “in 15 per la meta”.
Nella storia dei programmoi televisivi più significativi, occupa un posto importante Giochi senza Frontiere, una trasmissione televisiva prodotta dall’Unione Europea di Radiodiffusione (UER) e derivata dal programma francese Intervilles, a sua volta ispirato alla trasmissione italiana Campanile sera. E’ andata in onda tra il 1959 ed il 1961, condotta da Mike Bongiorno, Enzo Tortora, Renato Tagliani, sostituito poi da Enza Sampò.
E’ andata in onda proprio oggi, 7 gennaio, su Rai2 alle 14, la prima puntata della soap opera Pasion prohibida. E dopo pochi minuti dall’esordio, è arrivata la notizia della morte della protagonista, Monica Spear.
Continuiamo nel nostro lungo viaggio attraverso le trasmissioni entrate nella storia della tv. Nel 1964, Studio Uno, il grande varietà di cui abbiamo già parlato la volta scorsa, prese una pausa di un anno. Al suo posto è andata in onda Biblioteca di Studio Uno, una serie televisiva antologica trasmessa dalla Rai in otto puntate, della durata ci circa 80 minuti, fra il 15 febbraio ed il 18 aprile 1964, per l’appunto, sull’allora Programma Nazionale.