E’ dunque arrivato il giorno stabilito per l’elezione del nuovo segretario del Pd. In lizza, come si sa, ci sono Matteo Renzi, Pippo Civati e Gianni Cuperlo. I tre aspiranti segretari sono stati protagonisti del Confronto tenutosi su Sky Tg24. Molti gli appuntamenti in tv per seguire le operazioni di voto con commenti, ospiti, servizi, anche trasmissioni speciali.
Eccoci alla finalissima di Ballando con le stelle: questa sera scopriremo chi sarà il vincitore della nona edizione dello show ballerino di Rai Uno.
Milly Carlucci, vestita di un rosso acceso, apre ringraziando il pubblico per il supporto e l’amore: questa è la centesima puntata in pista. Annuncia poi che durante la serata ci saranno varie votazioni; è il momento di presentare per l’ultima volta la giuria.
Eccoci giunti alla terza puntata di Amici. La sigla di apertura quest’anno è In the name of love: la cantano e ballano i ragazzi della scuola, ed è la prima volta che li vediamo davvero all’opera.
La crew ovviamente dà un nuovo apporto alla coreografia, ma è chiaro che lo stile non è il loro.
Cala il sipario, questa sera, sulla nona edizione di Ballando con le stelle. Milly Carlucci, Paolo Belli e la giuria, incoroneranno, su Rai1, la coppia vincitrice del torneo di ballo più discusso di tutta la stagione. Ma la conduttrice festeggerà anche la centesima puntata del programma che, quest’anno, è stato particolarmente seguito a causa del cosiddetto “caso Oxa”.
La nuova Rai5 inizia da oggi, con la diretta dalla Scala di Milano della Traviata di Giuseppe Verdi. Ma entra nel vivo dall’8 dicembre, quando la nuova programmazione prevede che ogni giorno della settimana sia dedicato all’approfondimento di una specifica arte e di un genere culturale.
Archiviata la terza serie di Tale e Quale Show. Ieri sera, l’ultima puntata del varietà, condotto da Carlo Conti ha incoronato Attilio Fontana Campionissimo, seguito da Giò Di Tonno e da Amadeus.. Alla fine del programma abbiamo raccolto le impressioni di Loretta Goggi, giudice di gara insieme a Claudio Lippi e Christian De Sica.
La prima della Scala rappresenta l’evento culturale più importante dell’anno. E oggi, sabato 7 dicembre, La Traviata che inaugura la stagione, sarà trasmessa da Rai5, da Rai HD sul canale 501 e da Rai3. Protagonisti il direttore d’orchestra Daniele Gatti e il regista Dmitri Tcherniakov, oltre a Giuseppe Verdi, del quale nel 2013 ricorrono i 200 anni dalla nascita. L’appuntamento è alle 17,30.
Dietro le quinte della finalissima di Tale e quale show, è tempo di bilanci. A raccontare la propria esperienza di concorrente alle prese ogni settimana con le trasformazioni più curiose e singolari, è questa volta Fiordaliso.
Ha per titolo “Così lontani, così vicini”, il programma, in quattro puntate, che Albano condurrà, dal prossimo 20 dicembre su Rai1, in prima serata. Al suo fianco, come inviata speciale, c’è Cristina Parodi.
Domenica 8 dicembre parte il numeratore di Telethon all’interno di Domenica in, come già anticipato. Particolarmente orgoglioso dell’edizione attuale della maratona solidale è il direttore generale della Rai Luigi Gubitosi che afferma: l’anno scorso sono stati raccolti trentuno milioni di euro. Nella 24° edizione l’obiettivo della Rai mira ancora più in alto. Non basta raccogliere, bisogna fissare un nuovo record: superare la cifra del 2012”.