.
Il mondo del giornalismo al centro di una serie targata HBO che arriva su Raitre, giovedì 17 ottobre in prima serata. Si tratta di ‘The Newsroom’, serie televisiva scritta da Aaron Sorkin, Oscar nel 2011 per ‘The Social Network’.
Questa sera, 2 ottobre alle ore 21.15 a “Premium Cinema Show” su Premium Cinema andrà in onda in esclusiva, lo speciale anteprima del film “Gravity”, la pellicola di fantascienza che ha aperto la 70° Mostra Internazionale del Cinema di Venezia e che uscirà nelle sale cinematografiche italiane domani, 3 ottobre.
Pronto il Regolamento del 63esimo Festival di Sanremo che si svolgerà dal 18 al 22 febbraio. Come oramai noto, la conduzione è confermata a Fabio Fazio e Luciana Littizzetto. La direzione artistica è dello stesso Fazio con il gruppo autorale.
Vanno in onda, tra questa sera e domani sera, su Rai Storia, due programmi che dimostrano come i temi attuali della società e della famiglia italiana possano catturare l’attenzione anche su un canale tradizionalmente votato al ricordo del passato. I programmi, realizzati ambedue da Rai Educational, sono Punti di vista “Come mio padre“, in onda questa sera, mercoledì 2 ottobre alle 22.30 e Italia in 4D previsto per domani sera alle 22,30. Ricordiamo che Rai Storia è sul canale 54 del digitale terrestre e sul canale 23 TivùSat.
Già il programma in versione originale aveva suscitato grande interesse. Adesso la versione italiana sta superando le aspettative d’audience della vigilia. Stiamo parlando di “16 anni e incinta“. Dopo il grande successo di ascolti del primo appuntamento di mercoledì scorso, che ha raggiunto il 3% di share sugli individui e una media del 3,55% sul target di riferimento, questa sera, alle 21.10 su MTV (canale 8 del DTT) torna l’edizione italiana di 16 anni e incinta. Al centro della puntata c’è la storia di Carmen, una ragazza che vive in provincia di Avellino, ha solo 16 anni ma ha già due bambini di un anno e, all’epoca della registrazione del programma, era incinta del terzo figlio.
All’interno del Roma Fiction Fest, è inserito il Premio Carlo Bixio dedicato ai giovani autori di sceneggiature. Carlo Bixio, scomparso nel 2011 è stato Presidente della Publispei casa di produzione di successi televisivi del calibro di Un medico in Famiglia e I Cesaroni, solo per citarne alcuni. La Giuria del Premio – composta da Ivan Cotroneo, Leonardo Ferrara, Francesca Galiani, Riccardo Milani, Sandro Petraglia, Francesco Vicario e presieduta da Gabriella Campennì Bixio – ha concluso il proprio lavoro selezionando con difficoltà, per il gran numero di copioni pervenuti alla Segreteria del Premio e per il valore degli elaborati, i cinque titoli finalisti, che si sono distinti per originalità e qualità di scrittura.Questi i titoli e una breve sinossi di ognuno dei lavori
A MODO MIO di Mirko Cetrangolo, Anita Rivaroli, Tommaso Triolo
Stefania, alla soglia dei quarant’anni, scopre di avere un tumore alla laringe. Curiosa legge del contrappasso per lei, cantante fallita ed oggi commessa in un negozio di strumenti musicali, che ancora si esibisce nel pub dell’eterno fidanzato Riccardo. Il tumore è curabile e Stefania vorrebbe tenerlo nascosto alla sua invadente famiglia, presente e salutista, che, scherzo del destino, ne viene a conoscenza prima del previsto, sbaragliando tutti i suoi piani…
FREE LANCE di Vincenzo Lauria
Claudio si è trasferito a Roma da un paesino del sud. A trentadue anni le ha provate tutte per riuscire a fare la cosa che più gli piace : lo scrittore. Ma per sbarcare il lunario fa il giornalista free lance e sopravvive in un’anonima periferia dove Piazza di Spagna o Piramide altro non sono che stazioni della metropolitana. Senza un soldo, sfrattato, costretto a vivere in auto e a subire attacchi dai bulli del quartiere Claudio non perde mai il sorriso, l’entusiasmo ed il talento di vedere le cose e di raccontare il mondo.
FUORI SEDE di Delio Colangelo
Un gruppo di universitari e post universitari provenienti da varie parti d’Italia condivide lo stesso appartamento a San Lorenzo, quartiere di Roma colorato, giovane, dove la notte si fa tardi ma al mattino ci si risveglia con i problemi di sempre: il lavoro da trovare, gli esami da sostenere e soprattutto bollette e affitto da pagare. A raccontare le quotidiane vicissitudini del gruppo è Guido che introduce lo spettatore nel racconto rivolgendosi alla macchina da presa.
FINCHÈ NONNA NON VI SEPARI di Elisa Capobianco, Roberto De Gaetano, Roberto Fiandaca, Giancarlo Germino, Alessandro Menchi, Roberta Lombardi
Due famiglie numerose, opposte in tutto, costrette a convivere in un cadente palazzo nobiliare sul lungomare di Napoli. E un matrimonio che non s’ha da fare.Da una parte i nobili che non sono più ricchi e dall’altro gli arricchiti che hanno sempre fame di qualcosa.Entrambi attaccati allo stabile, perché convinti che perderlo o possederlo sia una questione di sopravvivenza. Vince chi resta e chi vince resta. Chi perde invece impara.E impara che bisogna mollare la roba, che possedere non significa vivere, anzi forse un po’ morire.
LA STELLA DEL MATTINO di Giacomo Bisanti e Matteo Visconti
Italia, 2014. La vita perfettamente borghese degli adolescenti Elisa, Pietro e Jacopo viene sconvolta quando i loro genitori, legati da una profonda amicizia, vengono accusati di essere membri della famigerata organizzazione terroristica Stella del Mattino, che ha sconvolto la nazione qualche decennio addietro. Quando il padre di Pietro viene arrestato, i tre adolescenti cominciano ad indagare…
In palio per il vincitore quindicimila euro e un contratto di licenza di dodici mesi con Mediaset per l’eventuale realizzazione della serie.
Il “Premio Carlo Bixio” per la migliore sceneggiatura originale di fiction verrà consegnato durante il RomaFictionFest 2013 nella serata di oggi, mercoledì 2 ottobre all’Auditorium Parco della Musica.
E’ morto improvvisamente a Cerveteri (Roma) dove abitava, l’attore Giuliano Gemma, vittima di un incidente stradale. Le dinamiche dell’urto frontale non sono ancora chiare. Gemma che è deceduto quasi immediatamente, era al volante della sua auto e con lui c’erano due persone, ferite solo lievemente.
Questa sera nella puntata de Le Iene show in onda in prima serata su Italia 1, Giulio Golia torna a parlare delle terapie con le cellule staminali del metodo Stamina. Dopo il parere negativo espresso dal comitato scientifico nominato da Beatrice Lorenzin, il Ministro della Salute sembrerebbe intenzionata a fermare la sperimentazione del Metodo Stamina. Secondo gli esperti non ci sono le basi che giustifichino la sperimentazione già autorizzata dal Parlamento.
Rai Educational presenta Donne straordinarie in onda, questa sera, martedì 1 ottobre alle 21.30 su Rai Storia, canale 54 del Digitale Terrestre e canale 23 TivùSat. Si tratta di una serie televisiva che racconta la vite di donne che hanno cambiato il mondo grazie al loro ingegno e alle loro abilità. Da Grace Kelly a Indira Ghandi, donne molto speciali che hanno superato molteplici avversità fino a diventare modelli ispiratori delle donne del XX secolo.
L’Enciclopedia del Festival di Sanremo, vera Bibbia della kermesse canora ultrasessantenne, è nelle librerie. Scritta da Adriano Aragozzini è stata presentata a Roma, al Circolo Canottieri Aniene affollato dei maggiori esponenti del mondo dello spettacolo e non solo. La prefazione è di Renzo Arbore.