Questa sera, alle 23.30 su Raitre, va in onda il quarto appuntamento con Storie Maledette, il programma ideato, scritto e condotto da Franca Leosini.
Parte, questa sera su Rai1 Ballando con le stelle, il programma condotto da Milly Carlucci giunto alla nona edizione che rappresenta uno dei pilastri della stagione televisiva
A poche ore dall’inizio dello show, abbiamo raccolto per voi le impressioni dei partecipanti prima della diretta. Le coppie di quest’anno sono Alessandra Barzaghi e Roberto Imperatori, Massimo Boldi e Elena Coniglio, Federico Costantini ed Eva Bondareva, Elisa Di Francisca e Raimondo Todaro, Roberto Farnesi e Samantha Togni, Lorenzo Flaherty e Natalia Titova, Lea T e Simone Di Pasquale, Veronika Logan e Maykel Fonts, Jesus Luz e Agnese Junkure, Gigi Mastrangelo e Sara Di Vaira, Anna Oxa e Samuel Peron, Amaurys Perez e Veera Kinnunen, Francesca Testasecca e Stefano Oradei.
Tra un ripasso e l’altro dei passi di ballo, in sala prove, ecco dunque quanto ci hanno detto:
Alessandra Barzaghi: «Sento molto la fatica di ballare, ma mi sto impegnando al massimo così da poter dire finalmente che anch’io so ballare. In questo compito mi aiuta molto l’atmosfera di complice amicizia che regna tra noi, soprattutto durante le prove»
Massimo Boldi: «Non ho mai fatto ginnastica in vita mia; nei miei film ho saltato, fatto parti da clown, camminato e corso, ma mai ballato. Quest’esperienza perciò mi rende felice, e voglio mettermi in gioco per le famiglie a casa che hanno bisogno di leggerezza. Prima ero rigido come un bastone, adesso invece mi sono sciolto molto. Anzi, vi dirò di più: nella prima puntata vi stupirò con due balli difficilissimi! Spero solo di non svenire… »
Federico Costantini: «Dopo dieci anni di calcio e pugilato, per me è ancora difficile rimettermi in gioco in un’attività che non ha nulla di semplice. Spero di fare un buon percorso e di raccogliere le simpatie del pubblico che mi guarderà»
Elisa Di Francisca: «E’ un’esperienza faticosa ma gratificante. Ho scoperto che ballando si usano dei muscoli del corpo che io nemmeno pensavo di avere! Quest’anno ho potuto accettare l’invito di Milly perché sono riuscita ad organizzarmi tra una gara e l’altra; il mio prossimo impegno sarà infatti a fine gennaio, per cui, fino ad allora, avrò tutto il tempo per riposarmi »
Roberto Farnesi: «E’ un grande impegno, ma ce la metterò tutta. Non sono soltanto il bello de Le tre rose di Eva, ma vedrete, sarò anche un ottimo ballerino»
Lorenzo Flaherty: «Vi confesso che è più difficile ricordare i passi danza che i passi di un copione; ci vuole molta concentrazione, ma devo dire che mi ha fatto bene. Milly mi rincorreva da cinque anni, e mia moglie stavolta mi ha quasi costretto ad accettare il suo invito»
Lea T: «Sono brasiliana, ma non per questo so ballare; sono una modella, ma esserlo non significa certo saper stare su una pista. Vi prometto che sarò elegante. Io so già che ballando sarà difficile gestire il mio metro e ottanta di altezza»
Veronika Logan: «Quest’esperienza l’ho fortemente voluta, e finalmente ci sono riuscita. Mi sono autocandidata per anni, così adesso sono talmente presa dal mio ruolo di ballerina che mi sono ritrovata, da persona molto indipendente, ad essere completamente dipendente dal mio maestro di ballo»
Jesus Luz: «Per me questo impegno equivale a un doppio lavoro: non solo devo imparare a ballare, ma devo imparare anche l’italiano, che è un impegno ancora più difficile. Posso però assicurarvi che sto facendo tutto da solo, senza chiedere consiglio a nessuno, tantomeno alla mia amica Madonna»
Gigi Mastrangelo: «Ho accettato perché amo sia il ballo che le trasmissioni come questa. E poi perché così uno sportivo riesce a comunicare con il grande pubblico della tv generalista molto più di quanto possa fare una trasmissione sportiva»
Anna Oxa: «Lo scopo della mia presenza a Ballando è mettere il mio corpo a servizio dello spirito. Dimenticherò di essere una cantante e di comunicare con la voce per farmi conoscere sotto un aspetto differente»
Amaurys Perez: “ho un colpo d’anca micidiale che mi fa brillare tra gli italiani ma non tra i cubani che sono maestri del ballo. Questa esperienza mi ha consentito di approfondire, una disciplina, la danza, alla quale non mi ero potuto mai dedicare prima. E ne stanno giovando anche i miei muscoli”
Francesca Testasecca: «Per me è difficile gestire il mio corpo, perché durante il ballo bisogna essere sexy e la sensualità non mi appartiene. Ad ogni modo cercherò di fare del mio meglio portando semplicità e spontaneità nelle mi performance»
Grande personaggio di teatro e di televisione, protagonista indiscusso del varietà targato viale Mazzini, Enrico Montesano ha inaugurato al Brancaccio la nuova stagione con C’è qualche cosa in te. Con lui in scena due dei suoi figli e una new entry, una ragazza al suo debutto con il palcoscenico, Ylenia Oliviero. Ma da tempo l’attore non frequenta più assiduamente il piccolo schermo. Glielo abbiamo chiesto.
Questa sera, sulla terza rete, va in onda il nuovo ciclo di “Ulisse, il piacere della scoperta” con sei appuntamenti settimanali in prima serata. Rai3 si pone come alternativa ai grandi spettacoli del sabato sera in onda su Canale 5 e Rai1 e, secondo una tradizione oramai consolidata durante ogni stagione televisiva, offre una serata all’insegna della cultura.
Si riaccendono i riflettori sulle due ruote durante questo fine settimana. Infatti, da domani, sabato 5 ottobre 2013, con il Gran Premio di Francia, gli appassionati potranno seguire tutte le fasi del Campionato del Mondo Superbike 2013.in esclusiva e in chiaro sulle reti Mediaset
Se ne parlava da tempo: da quando lo scorso giugno, il programma fu annunciato durante la presentazione dei palinsesti delle reti Rai. A anticipare la messa in onda fu proprio il direttore di Rai3, Andrea Vianello. Stiamo parlando di Masterpiece, il primo talent show letterario della tv italiana che andrà in onda sulla terza rete tra poco più di un mese. L’appuntamento d’esordio è fissato per domenica 17 novembre, in seconda serata. Il prgramma rappresenta una delle novità nella stagione televisiva in corso.
Da oggi, venerdì 4, fino al prossimo lunedì 7 ottobre, le reti Mediaset free e pay hanno in programma una serie di incontri che riguardano il calcio made in Italy, il footbal americano e alcune grandi partite di rugby.Molti degli incontri sono in esclusiva.
Esordio, questa sera, a Quarto grado, di una nuova presenza femminile accanto al conduttore e padrone di casa Gianluigi Nuzzi. Si tratta di Alessandra Viero che sostituisce Sabrina Scampini in maternità almeno fino alla conclusione del 2013.
Anche oggi, come era già avvenuto ieri, la programmazione delle reti Rai subirà un vero e proprio stravolgimento per il lutto nazionale indetto a causa dell’immane tragedia di Lampedusa, avvenuta ieri mattina. Cambia anche il palinsesto delle reti Mediaset.
La tv generalista dedica due appuntamenti alla ricorrenza di San Francesco. Oggi, Retequattro e il Tg4 documentano la nuova iniziativa di Papa Bergoglio – in visita nella terra di San Francesco e Santa Chiara – seguendo in diretta la Messa nella Basilica di Santa Maria degli Angeli e l’incontro del Pontefice con i giovani. Domani, 5 ottobre, il programma Ulisse, il piacere della scoperta di Alberto Angela racconta la vita del santo in una maniera singolare.