I telespettatori della tv generalista ricordano Renato Carosone per le sue tante partecipazioni a programmi e show, compreso il Festival di Sanremo. Adesso la figura dell’artista napoletano diventa un musical che parte da Napoli, sua città natale, e farà tappa nei principali teatri italiani.
L’Università la Sapienza di Roma offre una opportunità a chi vuole lavorare nel mondo dell’industria musicale: il Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale (CoRiS) infatti, organizza il Master in Management, Marketing e Comunicazione della Musica.
Finalmente ci siamo: oggi 10 ottobre 2013 sono 200 anni dalla nascita di Giuseppe Verdi. Abbaimo già documentato le varie iniziative per celebrare l’importante anniversario. Iniziative che hanno coinvolto tutte le reti, anche la piattaforma satellitare. Adesso se ne aggiunge un’altra: l’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai festeggia il grande musicista con l’esecuzione del suo capolavoro sinfonico-corale: la Messa da Requiem.
Nuovo appuntamento, questa sera, con il rotocalco di approfondimento giornalistico di Retequattro Dentro la notizia. Il programma è condotto a rotazione dai giornalisti del Tg4, tra cui Benedetta Corbi. Al centro della puntata, in seconda serata, un caso di abuso su minori.
Collocazione particolare, questa sera per Tale e quale show, condotto da Carlo Conti. Venerdì scorso, 4 ottobre, per la tragedia avvenuta al largo di Lampedusa, il Governo ha proclamato una giornata di lutto nazionale. La Rai ha deciso di modificare il suo palinsesto ed è stato trasmesso il film di Roberto Benigni, La tigre e la neve.
Stasera va in onda la prima puntata del nuovo programma Radio Belva. L’appuntamento è in prima serata su Retequattro con Giuseppe Cruciani e David Parenzo.
Quando la magia si ripete, a ventiquattro ore di distanza nello stesso, suggestivo, scenario dell’Arena di Verona, non riesce a raggiungere lo stesso grado di perfezione. Perchè la perfezione è un momento unico della creazione di uno show. E’ accaduto con la seconda serata di Morandi live, in diretta su Canale 5, in prima serata. Il secondo concerto del cantante dal vivo.
Vi avevamo già anticipato di alcune iniziative televisive finalizzate a commemorare la tragedia del Vajont dopo 50 anni da quel tragico 9 ottobre del 1963. Oggi, sia il piccolo schermo che le emittenti radiofoniche di Viale Mazzini, ricordano, in maniera differente, la ricorrenza. E rendono omaggio alle vittime innocenti di un disastro ampiamente annunciato.
La sedicesima stagione di South Park prosegue sotto il segno dell’irriverenza che colpisce senza esclusione di colpi. Stasera, mercoledì 9 ottobre a partire dalle ore 22.00, Comedy Central (canale 122 di SKY) trasmette altri due episodi inediti della serie iniziata lo scorso settembre con protagonisti Cartman, Ike, Kyle e tutti i loro piccoli e temibili amici.
Domani, giovedì 10 ottobre, ricorrono i 200 anni della nascita di Giuseppe Verdi. Molte le reti televisive coinvolte nella celebrazione dell’evento. Tra queste, anche la piattaforma satellitare. In particolare, Classica HD propone agli abbonati Sky una programmazione speciale, all’insegna di concerti, opere liriche, documentari, ospiti illustri e dirette esclusive. Un evento televisivo interamente dedicato al 200° anniversario della nascita di Giuseppe Verdi e al lancio di Classica HD.