Molti scolari sono già tornati nelle loro classi e alcuni istituti scolastici hanno già riaperto i battenti, ma sarà il giorno 23 settembre siglare ufficialmente las riapertura delle scuole in tutt’Italia. E Rai1 per la ricorrenza affida a Fabrizio Frizzi il compito di salutare allievi e professori in compagnia del Presidente della Repubblica.
Arriva su Rai Storia un programma importante che, nello spirito di far conoscere e apprezzare il nostro paese, si rifà alla più classica tradione della tv di un tempo. Tutto è partito cinquant’anni fa, quando la Rai affidò al giornalista Ugo Zatterin l’incarico di realizzare un reportage itinerante per raccontare l’Italia dell’epoca caratterizzata dal boom economico. Un periodo storico durante il quale l’Italia riprogettava se stessa e il suo futuro.
In occasione del bicentenario della nascita di Giuseppe Verdi (1813-1903), il 15 settembre 2013, sarà inaugurata la mostra “Verdi, l’invenzione del vero – ovvero l’alfabeto del sentimento umano”; uno spazio di 800mq messo a disposizione nel Museo Nazionale della Cina di Piazza Tien An men.
Salvo Sottile esordirà martedì 17 settembre in prima serata su La7 con il suo nuovo programma Linea gialla che si occuperà di cronaca, soprattutto di cronaca nera. Spieghiamo, innanzitutto, il motivo per il quale Sottile ha scelto questo titolo: la linea gialla si riferisce al nastro adesivo, appunto di colore giallo,con il quale le Forze dell’Ordine delimitano quelle zone nelle quali è accaduto un evento delicato e ne impediscono, così, l’accesso al pubblico per non inquinare le eventuali prove.
“Hannibal”, la serie-evento dell’autunno Mediaset, va in onda in anteprima su Italia 1 da oggi, 12 settembre, ogni giovedì in prima serata.E senza essere transitata, precedentemente, attraverso nessun passaggio sulle pay tv.
Ritorna per questa nuova stagione televisiva Rai agli inizi, il programma rivelazione dell’anno scorso: Tale e Quale Show.
Al via il Cubovision Web Film Awards, concorso per aspiranti film maker che, attraverso modalità semplici e accessibili, invita gli appassionati del grande schermo ad avvicinarsi al cinema. Presidente di giuria è il premio Oscar Ron Howard.
In occasione della drammatica ricorrenza dell’11 settembre 2001, giorno dell’attentato alle Torri gemelle di New York che sconvolse il mondo, ecco gli appuntamenti su Cielo, Sky Arte e Discovery word che ne ripercorrono la storia con nuove inchieste, reportage e testimonianze inedite.
Humour scorretto e famiglie americane: sono questi gli ingredienti principali de I Griffin e American Dad, le serie animate in onda da oggi su Italia2. L’appuntamento con Peter Griffin è alle 21.10, mentre quello con l’agente della CIA Stan Smith è a seguire alle 21.30.
South Park torna su Comedy Central (canale 122 di Sky) in prima visione italiana. L’appuntamento, con l’attesissima sedicesima stagione, è fissato per ogni mercoledì alle 22. E, questa volta parlerà anche italiano, grazie alla presenza di due doppiatori made in Italy.