Impazza nel mondo dello spettacolo la mania dei nomi strani. Da una parte all’altra dell’oceano, attori, sportivi, cantanti, artisti, sembrano aver scoperto una sorta di nuovo “gioco delle coppie” che consiste nell’assegnare ai propri figli nomi singolari, spesso al di fuori del calendario. “Nomen Omen”, dicevano gli antichi. Il nome denota la persona, l’accompagna per tutta la sua esistenza, ed in certi casi può fare la differenza; immaginate un po’ se Caio Giulio Cesare si fosse chiamato Luca Rossi, o se Theodore Roosvelt fosse stato Mr. Jhon Smith: ammettiamolo, non sarebbe stata la stessa cosa.
Piero Angela ritorna su Rai1, da giovedì 4 luglio in prima serata, con la nuova edizione di “Superquark’. Il popolare programma che si occupa di scienza, natura e tecnologia, ideato dallo stesso Angela, propone dieci nuove puntate
Per tutti gli appassionati di mercatini che vanno alla ricerca di affari nascosti, è arrivato il programma adatto. Si chiama Italian Pickers ed è versione italiana dell’omonima serie americana di grande successo. L’appuntamento è su Cielo (DTT canale 26, Sky canale 126 e TivùSat canale 19) a partire dal primo luglio in prima serata.
Buone notizie per i fan di “The Voice”: a partire da lunedì 2 luglio, gli estimatori di Elhaida Dani, Timothy Cavicchini e Veronica De Simone. i tre finalisti del talent show andato in onda su Rai2, potranno acquistare i loro primi EP, pubblicati dalla Universal Music Italia.
La puntata di Passpartout, in onda domenica 30 giugno su Rai3, con Philippe Daverio, è dedicata al tema dell’olocausto affrontato sotto un’ottica particolare ma di certo non meno significativa. L’indagine, infatti, è condotta attraverso un’attenta analisi non solo descrittiva, ma anche intimista, di scritti, documentazioni, opere artistiche.
Sono parecchi i personaggi e i conduttori televisivi che non ritroveremo durante la prossima stagione autunnale sulle tre reti di viale Mazzini. I grandi esclusi, i personaggi che non hanno più un programma o che ne sono stati privati, hanno nomi eccellenti:, da Pippo Baudo a Lorella Cuccarini a Max Giusti, solo per cirane alcuni. Ma vediamoli in ordine, cercando, tra le indiscrezioni ancora premature, di scoiprire se potranno “riciclarsi” a partire dal prossimo anno.
Rai3 inaugura un nuovo ciclo di film in prima serata a partire da sabato 29 giugno. Il titolo è “Django e i suoi fratelli”, ovvero Viaggio nello spaghetti-western
Gli adolescenti la amano e si riconoscono in tutti i personaggi. I genitori la seguono per cercare di capire, attraverso la fiction, la vera realtà dei propri figli. Stiamo parlando di “Violetta“il fenomeno televisivo che sta spopolando tra adolescenti e bambini di tutto il mondo.Il cast è sbarcato per la prima volta in Italia, scegliendo Milano come sede dell’incontro con i fan del nostro paese.
Il talent show “Amici” di Maria De Filippi continua a sfornare personaggi e a rappresentare una vera e propria agenzia di collocamento artistico per i giovani che vi hanno partecipato. Ultuimo, in ordine di tempo, è il caso di Nicolò Noto, il ballerino molto amato dai teen agers che entra a far parte del cast del musical “Romeo e Giulietta. Ama e cambia il mondo“.
Immancabile, come oramai tradizione, torna anche quest’anno Licia Colò, sulla terza rete. A partire da domenica 30 giugno alle ore 21.00 su Raitre parte la nuova avventura estiva della conduttrice, che ha per titolo “Kilimangiaro – Sere d’Estate”. Oltre la stessa padrona di casa che firma il programma, gli autori sono Giovanna Ciorciolini, Vincenzo Arnone, Emanuela Monni e Mariella Salvi.