Un’estate all’insegna dello sport per la Rai, e non solo del calcio. Atletica, nuoto, motori, ciclismo: per gli amanti di queste discipline, tra giugno e settembre, non ci sarà che l’imbarazzo della scelta. Vi proponiamo una guida a tutti gli appuntamenti.
Quando si parla di Star Trek l’immaginario collettivo dei fan che hanno amato questo genere evoca immediatamente un mondo fantastico, lontano anni luce dalla realtà, pieno di suggestioni, di navicelle spaziali e di viaggi attraverso la galassia. In occasione dell’uscita italiana di Star Trek: Into Darkness, l’ultimo capitolo cinematografico della saga, History (canale 407 di Sky) manda in onda un singolare documentario dal titolo Star Trek, ritorno al futuro. L’appuntamento è fissato per questa sera venerdì 21 giugno alle 21
Giovanni Soldini approda in tv nell’insolito ruolo di presentatore. I telespettatori potranno vederlo dal 27 giugno in prima serata su Cielo (DTT canale 26, Sky canale 126 e TivùSat canale 19) che trasmetterà, in esclusiva free, SOS – Codice Rosso. Si tratta di una serie di documentari nei quali si raccontano le vicende di persone e professionisti che, per lavoro, hanno scelto di misurarsi tutti i giorni con le emergenze più difficili.
Questa sera altro appuntamento con Street Food Heroes. Il primo programma che celebra il cibo da strada fa tappa a Firenze e nella culla del Rinascimento italiano riserverà una serie di sorprese ai telespettatori
Quando la popolarità di un personaggio famoso viene messa al servizio di una giusta causa di solidarietà, significa che nel mondo dello showbiz ci sono ancora fermenti positivi. In quest’ottica c’è da segnalare un evento che si svolge proiprio oggi e ha come protagonista Antonella Clerici.
Una morte prematura in un momento di festa. Addio a James Gandolfini, il boss più amato della tv. E’ morto per un attacco cardiaco mentre era in vacanza in Italia, a Roma. Il prossimo weekend avrebbe dovuto partecipare al Taormina Film Festival.
.
Quanto è importante la comunicazione? E’ possibile che si riesca ad avere una visione più giusta e serena della convivenza grazie al potere dei mass media e soprattutto della televisione? E ancora: si riesce a comunicare la speranza intensa nell’accezione più ampia possibile? Interrogativi ai quali cerca di dare una risposta il Seminario di riflessione “Oltre la crisi: comunicare la speranza tra le due sponde del Mediterraneo”.
Non bastavano le troppe trasmissioni culinarie che dilagano su ogni rete. Da noi si continuano ad aprire tele-cucine. E questa volta tocca all’adrenalinica cucina di Hell’s Kitchen che accende i fornelli anche in Italia: Sky realizzerà la versione made in Italy del talent show sul mondo della ristorazione, in arrivo in primavera su Sky Uno HD.
Va in onda giovedì 20 luglio l’ultima puntata di La Storia siamo noi. Per l’addio ai telespettatori e al ciclo del programma, Giovanni Minoli presenta “Sulla fronte”. Ritratto di Giorgio Almirante. L’appuntamento è alle ore 23 su Rai Tre.
In tempi di prequel per le grandi serie televisive nazionali e internazionali, arriva l’attesissimo “antefatto” di Sex and the city. Si tratta di The Carrie Diaries, lunga serie che, dal 20 giugno, è trasmessa in anteprima assoluta per l’Italia da Mya, canale del bouquet Mediaset Premium.