E’ Dario Fo l’autore dell’Opera-Premio per i vincitori del 65esimo Prix Italia, che si terrà dal 21 al 26 settembre all’ombra della Mole. L’annuncio è del segretario generale del premio Giovanna Milella.
Iris, la rete free del digitale terrestre Mediasert, rende omaggio a Brece Lee, in occasione dei 40 anni dalla morte, con una maratona di film. L’appuntamento è per questa sera, venerdì 19 luglio in prima serata.
Striscia la notizia continua a far parlare di se anche nel periodo estivo in cui non è in onda, sostituita da Paperissima Sprint. La notizia, legata ai servizi effettuati nel corso della stagione passata, riguarda il blocco della vendida dei wine-kit nel Regno Unito, dopo che il Tg satirico di Antonio Ricci aveva più volte esplicitamente denunciato la grave irregolarità commessa dagli esercenti non solo europei.
.
Prende il via la quarantatreesima edizione del Giffoni Film Festival, il cui tema quest’anno è “Forever young”. Mediaset, che tradizionalmente segue la rassegna cinematografica dedicata al cinema per ragazzi, inizia oggi a mandare in onda una serie di appuntamenti televisivi tra cui film, rubriche e iniziative speciali.
.
E siamo arrivati alla terza delle quattro puntate previste di “Music Summer Festival -Tezenis- live“, in onda su Canale 5 con la conduzione di Alessia Marcuzzi e Simone Annichiarico. La kermesse, che si sta imponendo come il nuovo Festivalbar, è stata registrata lo scorso giugno a piazza del popolo a Roma.
MTV (Canale 8 8 del DTT) vuole confermare la sua vocazione di rete giovane, attenta ai problemi dei ragazzi, soprattutto quando sono alla ricerca di lavoro. In un tale contesto, da questa sera giovedì 18 luglio, e per 12 puntate complessive, va in onda la serie Underemployed, sottotitolo Generazione in saldo, rivolta proprio agli under trenta in cerca di prima occupazione.
Manca davvero pochissimo ai Mondiali 2013 di nuoto a Barcellona. Potremmo seguirli tutti in diretta tv e sarà viale Mazzini a trasmetterli. Si comincerà il 19 luglio, per terminare il campionato internazionale domenica 4 agosto. E c’è grande attesa per due super protagoniste Federica Pellegrini e Tania Cagnotto. Ma, naturalmente, l’attenzione è puntata anche su Filippo Magnini e Luca Manin
Maurizio Costanzo, il noto presentatore con i “baffi” più famosi d’Italia, ritorna al suo primo amore. Nel lontano 1970, infatti, dopo aver scritto per la Rai, come autore, testi per la televisione, la radio ed il cabaret, aveva esordito alla radio insieme con Dina Luce nella trasmissione Buon Pomeriggio. Ora una nuova sfida aspetta l’anchorman alla veneranda età di 75 anni: l’appuntamento è fissato per il prossimo lunedì 9 settembre su Rtl 102.5.
Questa sera Superquark si occupa anche di un argomento molto caro agli amanti della Lotteria. Il conduttore e ideatore Piero Angela, infatti cercherà la risposta ad un interrogativo: vincere la lotteria rende davvero felici?
L’idea è davvero orginale e si chiama Cinemaniacs. Si tratta della prima serie al mondo ideata con tecniche tutte televisive ma distribuita nelle sale cinematografiche. Il titolo è ispirato ai nomi dei due protagonisti Nic e Teo, due amici che lavorano in una multisala e hanno in comune la passione per il grande schermo: Perciò si ritrovano a discutere animatamente su tutto quanto riguarda il cinema, mostrando una conoscenza enciclopedica su ogni genere di film e relativi interpreti.