Archiviata la settimana scorsa la 9° edizione di Ballando con le stelle, ecco che da questa sera, sempre su Raiuno, prende il via un altro varietà. Stasera, dopo Affari Tuoi, il game show condotto da Flavio Insinna, alle 21.10 un altro game show prende il via: si tratta di Superbrain – Le supermenti: dagli studi di Via Mecenate a Milano, Paola Perego torna con tre nuove puntate di questo gioco che ha riscosso un buon successo la scorsa stagione. Protagonisti una serie di concorrenti con capacità mentali eccezionali, impegnati ad affrontare complesse prove di calcolo o di memorizzazioni di dati.
Fa piacere constatare come qualche rara volta, esista un programma nel quale i bambini siano funzionali all’economia dello show in cui si trovano e non vengano sfruttati ad uso e consumo degli adulti.
Quando gli attori si raccontano. Divagazioni di un cronista è il titolo del libro scritto dal giornalista Toto Torri edito da Davide Ghaleb, con la prefazione di Pupi Avati, Toto Torri racconta la propria storia di vita vissuta a contatto con oltre cento artisti italiani e stranieri del mondo del cinema, del teatro, della tv, fra cui Federico Fellini, Anna Magnani, Alberto Sordi, Woody Allen, Sylvester Stallone, Spike Lee.
Oltre i confini del trash. Oltre i confini della moralità e dell’amoralità. Ogni valore positivo immolato sull’altare dell’Auditel. Pomeriggio 5 e Domenica live stanno superando ogni umana sopportazione televisiva. Gossip, trash, toy boy, calendari hot, baby squillo, situazioni scabrose sbattute in faccia al telespettatore in ogni ora del giorno. E poi la morte.
Certo, non è evento di tutti i giorni, vedere Adriano Celentano in tv mentre canta i suoi brani di successo secolare. La sua musica che ha attraversato le generazioni tramandando il proprio appeal dai genitori ai figli, ha conquistato l’immortalità. E l’Auditel lo ha premiato.
C’è una domanda interessante che riguarda i giornalisti, i pubblicitari, quanti insomma lavorano nel settore della comunicazione: serve conoscere i grandi studiosi, i cosiddetti ‘maestri dei media’? Oppure è meglio affidarsi al solo ‘mestiere’? Oppure ancora è addirittura negativo, perché mette in testa degli interrogativi e degli schemi mentali che li distraggono rispetto alla quotidianità del loro lavoro?
Le festività natalizie si avvicinano. E la tv generalista propone pellicole a tema. Stasera Raiuno, in prima serata, alle 21.30, dopo il game show Affari tuoi, di Flavio Insinna, prevede la prima parte di Maria di Nazaret (domani andrà in onda la 2° ed ultima parte).
Sabato pomeriggio: due reti, Raiuno e Canale5, puntano sullo stesso genere e gli stessi contenuti: il gossip presente sia ne “Le amiche del sabato” sia a “Verissimo“. Ieri a tenere banco è stato il caso Fico-Balotelli, ma prima di analizzare come è stato affrontato dalle conduttrici, esaminiamo quanto visto nei due contenitori.
Siamo arrivati a commentare l’ultima puntata di Tale e quale show. I dieci protagonisti e la giuria hanno chiuso in bellezza un programma tra i più visti della stagione.
Questa serata televisiva di sabato si preannuncia altamente cinematografica, c’è solo l’imbarazzo per la scelta della pellicola preferita. L’unico appuntamento non cinematografico è su Raiuno, in prima serata, dopo Affari Tuoi, il game condotto da Flavio Insinna: imperdibile la finalissima di Ballando con le stelle, alle 21.10, condotto da Milly Carlucci e Paolo Belli.