C’è qualcosa di nuovo a Quelli che il calcio. L’ultima novità è rappresentata dalla parodia di Flavio Insinna fatta da Ubaldo Pantani . Il comico ha proposto una versione di Affari tuoi pomeridiana condotta da un improbabile ma somigliante Insinna- Pantani. Inoltre da qualche settimana il duo Nuzzo e Di Biase è impegnato nella rappresentazione caricaturale di un programma di intrattenimento che assomiglia tanto a Domenica live.
“Ogni giorno ascolto un disco di Lelio Luttazzi. Che classe, che disinvoltura. E che modestia. Mi ricordo quando, provinciale venuto dalla Sicilia, stavo in attesa davanti ai cancelli Rai di via Teulada. Vidi Lelio: apparizione tanto folgorante quanto lui era semplice. Mordicchiava un panino alla mensa e, accanto a Mina, accennava stancamente le note del duetto che poi avrebbero registrato per Studio Uno”.
Il ricordo affettuoso è di Pippo Baudo. Che ha voluto essere presente alla inaugurazione della mostra che Roma dedica a “Lelioswing”. Ricorda ancora Baudo: “E’ stato per merito della sua Rossana che tornò in sala di incisione e riprese a fare concerti”.
Domenica 24 novembre. In attesa di vederlo nella nuova serie di Don Matteo, Terence Hill, anche questa sera è su Raiuno. Alle 21.30 c’è la replica della fiction, Un passo dal cielo 2, andata in onda nel 2012, con la regia di Riccardo Donna e Salvatore Basile.
Per la serata televisiva più bella della settimana, primo programma consigliato è l’8° puntata di Ballando con le stelle, su Raiuno, alle 21.10, dopo il game Affari tuoi. Stasera lo show, condotto da Milly Carlucci con Paolo Belli, prevede il torneo di recupero tra le 7 coppie eliminate nelle precedenti puntate. Riposano per un turno, invece, le cinque coppie che si sono qualificate per la fase successiva della gara. Le esibizioni, come di consueto, sono valutate dalla giuria in studio, presieduta da Carolyn Smith, e dal pubblico con il televoto. Dopo questa esibizione le prime due coppie classificate si affrontano in ulteriori sfide ed una nuova votazione della giuria e del Televoto determina la classifica finale. La prima coppia classificata tornerà in gara nella prossima puntata.
A due settimane dalla finale, per i nostalgici, su Canale 5 alle 21.10, dopo il consueto appuntamento del programma Striscia la notizia – La voce dell’irruenza con Michelle Hunziker ed Ezio Greggio, ecco che ritorna il programma, Io canto – Il meglio, dove Gerry Scotti presenta una sintesi delle dieci puntate che hanno caratterizzato la quarta edizione del talent, realizzato sempre sotto la direzione artistica di Roberto Cenci. Un’occasione per rivedere i momenti più intensi ed emozionanti dell’appassionante sfida musicale.
Su Raitre alle 21.30, puntata un po’ particolare per chi è un affezionato al programma Ulisse: il piacere della scoperta: stasera non si andrà alla scoperta di un paesaggio, di una città o di ere geologiche. Il soggetto del viaggio è il nostro corpo. Alberto Angela, infatti, con il suo programma intitolato, Viaggio insolito nel corpo umano, ci guida all’interno del nostro corpo, mostrandoci immagini uniche ed i principali organi in funzione. Un’incredibile ed irripetibile macchina che rinnova continuamente i miliardi delle sue cellule e sa replicarsi completamente attraverso la gravidanza.
Su Rai 5, canale 23, a chi vuole avere l’illusione di essere a teatro, alle 21.15 si consiglia lo spettacolo teatrale del duo comico Ale & Franz, E’ tanto che aspetti?, andato in onda nel 2003. Fra gli sketch: i surreali dialoghi sulla panchina, gli improbabili gangster Gin e Fizz, gli incontri dei dispettosi ex vicini di casa.
Anche stasera i film da seguire non mancano. Su Rete 4, alle 21.30, il film thriller, The Bourne Identity, del 2002, con Matt Damon. Al largo di Marsiglia, un peschereccio trae in salvo uno sconosciuto (Matt Damon), affetto da amnesia e con due proiettili in corpo. Ristabilitosi, l’uomo indaga sul suo passato: scopre così di chiamarsi Jason Bourne e di essere stato un killer assoldato dalla Cia, prima che i suoi capi decidessero di eliminarlo. Di tutt’altro genere è il film in onda su Iris, canale 22: per chi ama il film commedia e vuole divertirsi, consigliato il film di Carlo Verdone del 2000, C’era un cinese in coma, con interprete lo stesso Verdone. Uno scalcinato impresario rimane improvvisamente senza il primo attore, rimasto vittima di un incidente stradale. Decide allora di far debuttare il suo autista che… Anche questa settimana un film di animazione consigliato ai bambini: su Italia 1 alle 21.10, Shrek 2, del 2004, di Andrew Adamson, Kelly Asbury, Conrad Vernon. I genitori di Fiona, i sovrani Harold e Lilian, non hanno accettato la scelta della figlia che ha sposato Shrek. E anche la perfida Fata Madrina trama per far sì che suo figlio, il Principe Azzurro, prenda il posto dell’orco verde. Questi, però, con l’aiuto di Ciuchino e del Gatto con gli Stivali, si prepara alla battaglia… Su Rai Movie, canale 24, un film tratto da un libro considerato un vero cult, Il diario di Anna Frank, Gran Bretagna, 2008, di Jon Jones con Ellie Kendrick: il racconto della vita di una giovane ebrea costretta nel 1942 ad entrare in clandestinità insieme alla famiglia per sfuggire alle persecuzioni e ai campi di sterminio nazisti.
Per chi vuole fare decisamente tardi e chiudere allegramente la serata televisiva, su Raiuno, alle 0.30 – ma tutti i sabati per lo sforare di Ballando con le stelle si inizia sempre verso l’una – il programma L’altra – La tv d’autore di Renzo Arbore, dove lo showman continuerà a ricordare simpaticamente, anche con ospiti, le sue trasmissioni di successo.
Puntata speciale di Tale e quale show del 22 novembre dedicata alla raccolta fondi per le popolazioni della Sardegna colpite dall’alluvione. Analizziamo il look di ognuno dei partecipanti Vip per verificarne l’eleganza del costume.
Il quinto live show di X Factor è stato nuovamente all’insegna della doppia eliminazione, portando a 6 il numero di concorrenti che si avvicinano ulteriormente alla finale. Una manche unica in cui i 3 meno votati hanno dovuto affrontare l’ultimo scontro, fatale per due di loro.
Venerdì 22 novembre. Oggi è la giornata di lutto nazionale per commemorare le vittime dell’alluvione in Sardegna. In questa occasione la Rai modificherà in parte della sua programmazione. Ma è anche l’anniversario della morte del Presidente Kennedy.
Giovedì 21 novembre. La prima serata del giovedì è sempre ricca di appuntamenti, sia sulle tv generaliste che su quella satellitare. Ecco una selezione dei programmi consigliati.
Lunedì 18 novembre. Mentre i social network erano mobilitati nel chiedere aiuto e fare in modo che i soccorsi giungessero sul posto attraverso un tam tam corale, la tv pubblica ignorava completamente il dramma della Sardegna. Sull’isola si moriva, le strade si aprivano ingoiando auto e persone, la gente letteralmente, affogava subissata dalla pioggia battente, e le reti di viale Mazzini continuavano imperterrite nella propria programmazione.
Ballando con le Stelle ha archiviato anche la settima puntata, sabato scorso 16 novembre. Vediamo come si sono presentati alle prove di ballo, i concorrenti e i loro maestri.