Dopo più di due mesi passati ad ascoltare i concorrenti cimentarsi in cover di grandi successi, è finalmente arrivato il momento per i 5 talenti in gara di entrare nel mercato discografico italiano. Il settimo live show di X Factor coincide infatti con la semifinale e con la presentazione dei brani inediti da parte dei superstiti, un traguardo importante e delicato sul quale non è facile esprimere un giudizio definitivo e analitico basandosi su un solo ascolto.
Un altro finale aperto, dunque, secondo un trend che sta coinvolgendo sempre più la lunga serialità made in Italy. La puntata conclusiva di Una grande famiglia 2, infatti, si è chiusa sull’immagine di una bambina che chiama al telefono Eleonora (Stefania Sandrelli) apostrofandola con l’appellativo “nonna”.
Oggi il programma Quelli che il calcio ha proposto una nuova parodia. Ubaldo Pantani si è trasformato nel Presidente del Consiglio Enrico Letta. La puntata odierna, presentata, come al solito, da Nicola Savino, ha aggiunto un ulteriore personaggio alla galleria delle imitazioni che si va arricchendo settimana dopo settimana.
Stasera, per i nostri consigli televisivi, su Raiuno, in prima serata, dopo il gioco condotto da Flavio Insinna, Affari tuoi, c’è l’ottava e ultima puntata della replica del 2012 di Un passo dal cielo 2, in attesa della nuova serie. Titolo di questa ultima puntata: Io ti salverò. Pietro (Terence Hill) è riuscito a trovare Natasha (Caterina Shulha), la ragazza misteriosa che tanto gli ricorda Anya (Cat Marlon). Natasha si trovava in una casa di piacere in Austria, nascosta nel retro del Blauer Adler,una sala giochi. Quando però la polizia fa irruzione nel locale le ragazze sono sparite e dei clienti non c’è nessuna traccia. L’unico indizio è un diario scritto in caratteri cirillici che Pietro cerca di tradurre con l’aiuto di Emma (Magdalena Grochowska). Silvia (Gaia Bermani Amaral) è incinta e deve dirlo a Vincenzo (Enrico Ianniello), proprio ora che le cose iniziavano ad andare per il verso giusto…
Per rimanere sulle reti nazionali, su Raitre, alle 20.10, consueto appuntamento con l’attualità con il talk show, Che tempo che fa, condotto da Fabio Fazio, affiancato da Filippa Legerback.
Sempre su Raitre, ma alle 22.50, consigliamo Masterpiece, il talent show dedicato agli aspiranti scrittori guidati da Massimo Coppola. In giuria Andrea De Carlo, Giancarlo De Cataldo, Taiye Selasi. Stasera l’ospite è la scrittrice Silvia Avallone. L’autrice del recente Marina Bellezza, edito dalla Rizzoli, valuta con la giuria le capacità di 12 nuovi aspiranti scrittori con la giuria.
Anche strasera, per chi è appassionato di cinema, tre appuntamenti per i cinefili su tre reti diverse per tre generi diversi. Su Rete 4, alle 21.30, il film thriller del 2002, Unfaithful – L’amore infedele, di Adrian Lyne con Diane Lane, Richard Gere, Olivier Martinez. Connie (Diane Lane) vive serenamente nei pressi di New York con il marito Edward (Richard Gere) ed il figlio di nove anni. In un giorno di forte vento, mentre si trova nel quartiere di Soho, Connie accetta l’aiuto di uno sconosciuto, il giovane Paul (Olivier Martinez) e tra i due è subito passione…
Su Canale 5, alle 21.10, il film commedia del 2008, Un’estate al mare, di Carlo Vanzina con Lino Banfi ed Enrico Brignano ed altri attori. Sette episodi: in Extralarge un ragioniere (Ezio Greggio) porta la moglie alle cure termali per stare con l’amante (Anna Falchi); ne Il conte di Montecristo Nicola (Lino Banfi) torna al paese con una moglie bellissima (Victoria Silvstedt) ma finta; ne La signora delle camelie un attore (Gigi Proietti) non ricorda le battute..
Su Rai Movie, canale 24, alle 21.15, il film drammatico del 2011, Grandi speranze, di Brian Kirk con Douglas Booth, Ray Winstone. Inghilterra, 1812. Un misterioso benefattore decide di offrire all’orfano Pip la possibilità di riscattarsi dalle sue umili origini. Il film è tratto dall’omonimo romanzo di Charles Dickens.
Su Italia 1, alle 21.30, il programma di attualità, Lucignolo 2.0: mixando storie di riscatto, drammatici spaccati di vita e testimonianze di personaggi noti, Marco Berry ed Enrico Ruggeri esplorano il mondo giovanile. Tra le rubriche c’è quella in cui un genitore segue in diretta la serata di un figlio, oppure un figlio quella di un genitore, scoprendone lati sconosciuti.
Per i cinefili irriducibili, sempre su Canale 5, alle 23.45, il film thriller del 2005, Derailed – Attrazione letale di Mikael Hafstrom con Clive Owen e Jennifer Aniston. Charles e Lucinda, entrambi sposati, si incontrano per caso in treno e tra loro scocca la passione: una notte d’amore dà il via ad una serie di colpi di scena…
Penultima puntata di Tale e quale show. Il programma condotto da Carlo Conti, campione di ascolti, ha proposto un’altra serie di trasformazioni. Ecco l’analisi dettagliata di ogni parodia per quel che riguarda il look.
Dopo aver analizzato, una prima volta, il look degli attori che recitano in Una grande famiglia 2 e averlo trovato molto “malinconico” mi ero riproposta di controllare se, nelle puntate successive, ci fosse stato un miglioramento. Giovedì scorso ho osservato di nuovo, con molta attenzione, tutti i componenti del cast ed eccomi, ancora una volta, a riportare, nella mia rubrica, un giudizio sul loro abbigliamento.
Per questa sera, a parte il varietà in onda su Rai1, dopo Affari Tuoi, Ballando con le stelle, si preannuncia un tv all’insegna dei film: infatti su tutte le reti c’è l’imbarazzo della scelta per la pellicola desiderata. Ma andiamo con ordine.
Dopo due puntate “infernali” a X Factor si cambia decisamente atmosfera: per il sesto live show infatti è stata scelta la dance music come tema portante della prima manche, nella seconda invece ci sono state le assegnazioni tradizionali da parte dei giudici.
Domenica scorsa ha esordito in prima serata la soap opera Il segreto conquistando un buon bottino di pubblico: il 15,8% di share e 3milioni e settecentomila spettatori. La soap opera, in onda su Canale 5, conquista nella fascia pomeridiana della rete un gradimento addirittura superiore a quello di Beautiful. Ma quali sono i motivi di un tale successo?
E’ davvero incomprensibile la decisione di mandare in onda la striscia quotidiana di Amici 13 sul canale Real Time (canale 31 del DTT) appartenente al gruppo Discovery. Appare fuori da ogni logica commerciale e sicuramente è stata dettata da motivi che non sono certo quelli sbandierati nelle ultime ore.