Si è conclusa la conferenza di presentazione della nuova edizione di “Porta a Porta”, il noto talk show condotto da Bruno Vespa. Domani, martedì 12 settembre, la prima puntata: durante questa stagione, la trasmissione andrà in onda tre volte a settimana dal martedì al giovedì.
Nonostante molti esperti da diversi anni li diano per morti, i talk show ogni stagione tornano ad occupare ampie fette del palinsesto delle principali reti televisive. Dai più storici, passando per quelli della mattina, fino a giungere alle novità: ecco tutto quello che vedremo su Rai, Mediaset e La7.
Il mese di luglio si chiude con la scadenza della trattativa tra Massimo Giletti e la Rai. Il giornalista, nonostante gli ascolti ottenuti, non sarà più al timone de L’Arena, né sembrerebbe trovare un accordo per la conduzione di un nuovo programma su Rai 1.
Intanto, tra una replica televisiva e l’altra, si impone una riflessione sui talk show, genere a cui pure L’Arena appartiene.
In attesa dell’ufficilizzazione dei palinsesti per la prossima stagione televisiva, alcuni rumors che circolano in Rai e Mediaset danno Pierangelo Buttafuoco in arrivo a Virus- il contagio delle idee su Rai2 e Nicola Porro a Matrix su Canale 5.
Gianluigi Paragone riprende il suo posto nel mercoledì di La7. Torna infatti in video questa sera il programma condotto dal giornalista: La Gabbia. Un talk show che si propone di non fare sconti a nessuno: un obiettivo già dichiarato dalla posizione scelta per gli ospiti, che non sono comodamente seduti come avviene in trasmissioni dello stesso genere, ma in piedi.
Questa mattina, nella sede di Viale Mazzini, si è svolta la conferenza stampa di presentazione della nuova edizione di Porta a Porta. Bruno Vespa e Giancarlo Leone hanno svelato tutte le novità e le aspettative della trasmissione che lunedì 7 settembre avvierà il suo 20 anno in programmazione.
Trentacinquesima settimana di messa in onda per Ballarò e diMartedì, i talk show di prima serata di Rai 3 e La7. A pochi giorni dalle elezioni regionali, i programmi condotti da Massimo Giannini e Giovanni Floris si occuperanno proprio della prossima tornata elettorale.
Perugia- Dopo una stagione televisiva poco fortunata in termini di ascolti, si parla di talk show al Festival del giornalismo di Perugia. Ne discutono al Teatro Sapienza l’habitué dei salotti Francesca Barra, giornalista Mediaset, il direttore di Rai Tre Andrea Vianello, il conduttore di Tiki Taka Pierluigi Pardo e la giornalista Rai Mia Ceran. Modera Mario Pizzo di Rai News 24.
Quest’anno l’impegno di Corrado Formigli sarà ancor più consistente: Piazzapulita, il talk show di informazione politica che conduce su La7, dovrà vedersela con l’agguerrita concorrenza di Rai3 che schiera prima Report e successivamente Presa diretta.