Un amore come te (titolo originale: Aşk Sana Benzer) è un toccante film romantico turco del 2015 che A. Taner Elhan dirige con grande sensibilità, in onda in prima serata su Canale 5. Con la coppia d’oro del cinema turco, Burak Özçivit e Fahriye Evcen (che si sono innamorati proprio su questo set), la pellicola racconta una storia d’amore delicata e profonda. Infatti, il film è ambientato in un incantevole villaggio costiero dell’Egeo, dove due anime ferite e solitarie si incontrano, si riconoscono e, infine, si trasformano a vicenda.
Regia, produzione e protagonisti del film Un amore come te
A. Taner Elhan firma la regia, mentre Bedia Ceylan Güzelce scrive una sceneggiatura intima e toccante. Inoltre, BRK’S Production (la casa di produzione dello stesso Burak Özçivit) e TAFF Pictures producono il film, che Canale 5 distribuisce per il pubblico italiano.
I protagonisti principali sono:
- Burak Özçivit interpreta Ali, un giovane pescatore e ristoratore, un uomo buono e solitario, profondamente legato alla memoria del padre e al suo piccolo ristorante sul mare.
- Fahriye Evcen veste i panni di Deniz / Defne, una donna misteriosa e malinconica, in fuga da un passato traumatico che cerca di nascondere a tutti.
Dove è stato girato?
La produzione ha girato il film interamente in Turchia, scegliendo come location principale il pittoresco villaggio di pescatori di Kıyıkışlacık, nel distretto di Milas, lungo la splendida Costa Egea. Allo stesso tempo, altre riprese si sono svolte nel suggestivo centro storico di Muğla. Di conseguenza, le strade antiche, i paesaggi marini e l’atmosfera sospesa nel tempo di questi luoghi non sono solo uno sfondo, ma diventano parte integrante della narrazione.
Trama del film Un amore come te
La storia inizia quando in un tranquillo villaggio affacciato sul mare Egeo arriva una ragazza di nome Deniz. La giovane, in realtà, sta usando un falso nome per lasciarsi alle spalle un passato complesso e doloroso. In cerca di una nuova vita, trova lavoro in una piccola gelateria e cerca faticosamente di ricostruire la propria identità, pezzo dopo pezzo. Qui, il suo destino si incrocia con quello di Ali, un giovane pescatore che gestisce il ristorante di famiglia. Ali è un’anima solitaria, un uomo che ha rinunciato ai suoi sogni per portare avanti l’attività lasciatagli dal padre, a cui era legatissimo.
Il loro incontro non è un colpo di fulmine travolgente, ma un legame che si costruisce lentamente, giorno dopo giorno. Infatti, la loro relazione cresce attraverso gesti minimi, sguardi silenziosi e una profonda comprensione reciproca. Sono due anime che non cercavano nulla, ma che insieme trovano molto più di quanto avessero mai immaginato. Tuttavia, proprio quando la loro fragile armonia sembra aver trovato un equilibrio, il passato di Deniz torna a galla. Un uomo misterioso legato ai suoi traumi arriva nel villaggio, minacciando di distruggere tutto ciò che hanno costruito.
Spoiler finale
Nel finale, la tensione raggiunge il suo apice tra le strade di Muğla. Qui, infatti, Deniz (il cui vero nome scopriamo essere Defne) è costretta ad affrontare l’uomo del suo passato, Aykut (interpretato da Selim Bayraktar), che la perseguita. A questo punto, tutta la verità sulla sua vera identità e sulle ragioni della sua fuga viene a galla, mettendo Ali di fronte a una scelta lacerante: credere alla donna che ama, nonostante le bugie, o lasciarla andare per sempre.
Il film, quindi, si chiude con una scena di straordinaria potenza emotiva, girata magistralmente in un’unica, lunga ripresa sotto una nevicata improvvisa. In questo momento catartico, senza bisogno di troppe parole, i due protagonisti si ritrovano e si riconoscono per quello che sono veramente, scegliendo di affrontare il futuro insieme, nonostante tutto. Il loro, infatti, è un amore destinato a superare ogni ostacolo.
Cast completo del film Un amore come te
Il cast riunisce attori turchi di grande popolarità e talento, che offrono interpretazioni sincere, intense e profondamente coinvolgenti.
- Burak Özçivit: Ali
- Fahriye Evcen: Deniz / Defne
- Selim Bayraktar: Aykut
- Yavuz Bingöl: Yusuf Baba
- Kaya Akkaya: Yaşar
- Birsen Dürülü: Nebahat
- Burçin Işık: Saadet
- Şamil Kafkas: pensionato