La programmazione tv del pomeriggio estivo di Rai 1 non sarà ricordata di certo per gli ascolti. Dopo varie stagioni fortunate per l’ammiraglia della TV di Stato, quella che si sta per concludere è senz’altro da dimenticare.
Rai 1 ascolti pomeriggio estivo, il disastro de Ritorno a Las Sabinas
I primi segnali delle difficoltà negli ascolti del pomeriggio estivo di Rai 1 si sono registrati già ad inizio estate. Al termine de Il Paradiso delle Signore, la rete ammiraglia della TV di Stato ha accolto, nei propri palinsesti, una nuova produzione seriale.
Stiamo parlando di Ritorno a Las Sabinas. La soap spagnola ha debuttato il 19 maggio scorso e non ha mai convinto fino in fondo il pubblico italiano. L’esordio si è fermato al 13,7% con poco meno di un milione di telespettatori interessati. Con il passare delle settimane, il dato è sceso ulteriormente, toccando il 9% di share.
Un vero e proprio crollo, dunque, che ha convinto la Rai, dal 7 luglio, a spostare Ritorno a Las Sabinas nella mattina di Rai 2.
Le fiction in replica molto più basse delle soap turche di Canale 5
La situazione, per il pomeriggio estivo di Rai 1, non è migliorata con l’arrivo delle fiction in replica. Prima è andata in onda L’Allieva, ora tocca a Cuori, ma i dati Auditel dell’ammiraglia continuano ad essere più bassi rispetto a quelli della concorrenza di Canale 5.
Prendendo come esempio la settimana appena conclusa, emerge chiaramente che la fiction con Pilar Fogliati ha oscillato fra il 9 e l’11% di share, con un picco di poco inferiore al 12%. Sul Biscione, invece, le soap Beautiful, Forbidden Fruit ed If You Love volano: se il primo titolo ha ottenuto, nella scorsa settimana, una media del 15%, le altre due soap turche superano costantemente il 20%.
Rai 1 ascolti pomeriggio estivo, il crollo di Estate in Diretta
Il basso traino delle fiction in replica non ha di certo aiutato gli ascolti di Estate in Diretta. Lo spin off de La Vita in Diretta, guidato quest’anno dal veterano Gianluca Semprini e Greta Mauro, da varie edizioni era il dominatore incontrastato del pomeriggio estivo della televisione italiana.
Tale status è stato confermato nella prima parte di stagione, quando riusciva a superare agevolmente la concorrenza prima di Pomeriggio Cinque Estate, poi di un ciclo di film in replica. La situazione è cambiata drasticamente nel momento in cui Canale 5 ha trasformato il proprio palinsesto pomeridiano in una maratona di soap turche. Fra Io Sono Farah e La Forza di una Donna, il Biscione è da settimane sopra il 20% di share per tutta la durata del pomeriggio.
Inevitabilmente, chi ne ha risentito è Estate in Diretta, che, in netto calo rispetto al passato, da varie settimane perde tutti i giorni contro la concorrenza.