Venerdì 15 agosto torna, per la 45esima edizione, il tradizionale appuntamento del Concerto di Ferragosto 2025. La diretta, al via alle 12:45, è visibile su Rai 3.
Concerto di Ferragosto 2025, la kermesse si svolge nelle Alpi Marittime
Per la trentesima edizione consecutiva, il Concerto di Ferragosto 2025 è dunque proposto sulle reti Rai. La TV di Stato, in particolare, lo trasmette grazie ad uno speciale a cura della TGR Piemonte. Oltre che in televisione, è fruibile in streaming ed on demand mediante l’applicazione Rai Play.
Grazie a Rai Pubblica Utilità, è possibile seguire la kermesse musicale in versione sottotitolata alla pagina 777 di Televideo. Sempre il 15 agosto, in differita, il Concerto è proposto su Rai Italia, rete che permette all’appuntamento di raggiungere tutti i telespettatori italiani sparsi in giro per il mondo.
La location individuata per ospitare il Concerto di Ferragosto 2025 sono le Alpi Marittime. In particolare, l’evento musicale si svolge a Frabosa Sottana, nella splendida cornice di Prato Nevoso.
Ampio spazio alle note del cinque volte premio Oscar John Williams
Grande protagonista del Concerto di Ferragosto 2025 è l’Orchestra Bartolomeo Bruni della città di Cuneo. Essa è per la settima volta diretta dal Maestro Andrea Oddone. L’orchestra è folta come non mai, essendo composta da ben sessanta elementi.
Tutti insieme, durante la kermesse, realizzano un sentito omaggio al mondo del cinema. Nel concerto, infatti, è proposto un focus sulle note ideate dal cinque volte Premio Oscar John Williams, vera e propria istituzione per quel che concerne le composizioni musicali cinematografiche. Nella decennale carriera ha collaborato con registi del calibro di Steven Spielberg e George Lucas, avendo ricevuto un totale di 54 nomination agli Oscar.
I spettatori della rassegna musicale hanno la possibilità di ascoltare i celebri brani della saga di Star Wars, oltre che di Superman, di Indiana Jones, di Schindler’s List e di Harry Potter.
Concerto di Ferragosto 2025, lo spazio dedicato alle Olimpiadi invernali
Nel Concerto di Ferragosto 2025 è aperta una finestra con le regioni Lombardia, Veneto e Trentino Alto Adige. Tali luoghi, a febbraio, accoglieranno le Olimpiadi invernali, che fa il suo ritorno in Italia a venti anni dal grandissimo successo dell’edizione ambientata a Torino.
Per discutere di tale evento sportivo e passare idealmente il testimone è accolta Stefania Belmondo. Ex fondista, in carriera ha vinto ben dieci medaglie olimpiche e tredici iridate, oltre ad aver totalizzato 23 vittorie in gare di Coppa del Mondo. Nel 2006, Stefania Belmondo ha avuto l’onore di essere l’ultima tedofora olimpica.