Domenica 24 agosto prende il via lo US Open 2025. Lo slam di tennis sarà visibile, in diretta, sia a pagamento che in chiaro. Le gare sono disputate a New York e giungeranno al termine il 6 ed il 7 settembre, rispettivamente con le finali del singolare femminile e maschile.
US Open 2025, l’offerta di SuperTennis TV
Per ciò che concerne la programmazione tv in chiaro, il punto di riferimento per seguire lo US Open 2025 è SuperTennis TV. La rete tematica, visibile sul canale 64 del digitale terrestre, propone tutti i giorni dei match, al via alle 17:00. Gli appassionati, in ogni momento, possono seguire altre quattro sfide, oltre all’incontro in quel momento in diretta sul canale, attraverso la piattaforma SuperTennis Plus, fruibile per coloro che hanno una smart tv.
Il palinsesto di SuperTennis TV, dal 24 agosto, parte alle 13:30 con SuperTennis Today – Speciale Us Open, studio guidato da Elena Ramognino. Alle 16:45 parte il collegamento con Giorgio Spalluto e Diego Nargiso, in onda da New York. Alle 17:00, invece, partono gli incontri. I commentatori della competizione sono Lorenzo Fares, Luca Fiorino, Lorenzo Andreoli, Marco Di Nardo, Marco Calabresi, Alessandro Ferrari, Giorgio Basile, Alessandro Stoppani, Ivan Moreschi. Inviati a New York, per le interviste ai protagonisti, sono Lucrezia Marziale e Roberto Cozzi Lepri.
L’offerta di Sky
Gli US Open 2025 sono trasmessi anche a pagamento da Sky. La piattaforma satellitare mette a disposizione dello slam sette canali. Il principale è Sky Sport Tennis, che segue tutti i giorni i match che si svolgono dall’Arthur Ashe Stadium. Le altre reti coinvolte sono Sky Sport Uno, Sky Sport Arena, Sky Sport Max, Sky Sport 251 e Sky Sport 252, oltre a Sky Sport Mix che ospita, fino al 1° settembre, Diretta Tennis, nel quale è possibile seguire, in diretta, i migliori scambi dei vari incontri.
Tutti i giorni, alle 16:30, c’è Sky Tennis Show guidato da Eleonora Cottarelli. Gli inviati da New York sono Stefano Meloccaro, Dalila Setti e Paolo Aghemo. Da segnalare, in tarda mattinata, l’appuntamento su Sky Sport 24 con The Insider, il magazine di approfondimento curato da Giuseppe Marzo e condotto da Stefano Meloccaro che riassume il torneo da un punto di vista originale e ironico.
Molto ricco il cast di talent coinvolti nelle due settimane di torneo. Ci sono Paolo Bertolucci, Renzo Forlan e Flavia Pennetta, oltre a Barbara Rossi, Stefano Pescosolido, Raffaella Reggi, Laura Golarsa, Salvatore Caruso, Niccolò Cotto e Alessandro Giannessi. In telecronaca si alternano Elena Pero, Luca Boschetto, Federico Ferrero, Pietro Nicolodi, Alessandro Lupi, Dario Massara, Federico Zancan, Paolo Ciarravano, Alessandro Sugoni, Riccardo Bisti, Niccolò Ramella e Gaia Brunelli.
US Open 2025, occhi puntati su Sinner
Sono numerosi gli atleti italiani impegnati negli US Open. Il più atteso è Jannik Sinner, a caccia della seconda vittoria consecutiva dopo quella dello scorso anno. Gli altri connazionali impegnati nel singolare maschile sono Lorenzo Musetti, Flavio Cobolli, Francesco Passaro, Luciano Darderi, Lorenzo Sonego, Matteo Arnaldi, Mattia Bellucci e Luca Nardi. Nel singolare femminile è protagonista Jasmine Paolini, attualmente settima nella classifica ATP. Le altre due tenniste qualificate al torneo sono Lucia Bronzetti ed Elisabetta Cocciaretto.
Lo US Open 2025 segna il ritorno del grande tennis in chiaro. D’altronde, gli ultimi slam, ovvero Roland Garros e Wimbledon, sono andati in onda, in diretta e gratuitamente, in occasione delle finali con protagonista con Jannik Sinner. In entrambi i casi, gli ascolti sono stati eccezionali. La finale di giugno, su NOVE, ha convinto più di 5 milioni di spettatori con il 38% di share. La vittoria della competizione inglese di luglio, invece, ha interessato su TV8 poco meno di 4 milioni e mezzo di italiani con il 29,7% di share.