Sabato 30 agosto, Rai 1 manda in onda un nuovo appuntamento di Linea Blu Porti d’Italia. La trasmissione prende il via a partire dalle ore 14:00 circa.
Linea Blu Porti d’Italia 30 agosto, protagonista la Laguna di Venezia
Al timone di Linea Blu Porti d’Italia torna Donatella Bianchi. Al suo fianco, in qualità di inviato e co-conduttore, c’è Fabio Gallo. Il format è realizzato con la collaborazione del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e dell’Autorità di Sistema Portuale.
L’appuntamento del 30 agosto è ambientato nella Laguna di Venezia. Un luogo iconico, visitato ogni anno da decine di migliaia di persone provenienti da tutto il mondo.
Il viaggio inizia dall’alto Adriatico, in un tragitto che porta fino all’interno della Laguna. Lungo il percorso ci si ferma alla scoperta di una delle sue isole più celebri, ovvero il Lido, spiaggia frequentata da grandi star e reali di tutto il mondo. Qui, proprio in questi giorni, si sta svolgendo la Mostra d’Arte Cinematografica.
Alla scoperta del Mose e delle barene
Donatella Bianchi, a Linea Blu Porti d’Italia, assiste all’apertura del Mose, capolavoro dell’ingegneria realizzato per fermare l’acqua alta a Venezia. Il format analizza il meccanismo di funzionamento di un’opera che è unica nel suo genere.
Intanto, Fabio Gallo va alla scoperta delle barene, altra particolarità della laguna. Si tratta di isolette che emergono con la bassa marea, abitate da specie animali e vegetali che si sono adattate a vivere tra terra, acqua e sale.
I conduttori di Linea Blu, il 30 agosto, salgono a bordo del rimorchiatore più potente di tutta Europa, che accompagna una grande nave fuori dalla laguna. Si tratta di una operazione di grande precisione che viene ripetuta più volte al giorno, per movimentare le merci di quello che è il più esteso porto d’Italia. Sulla terraferma, Gallo incontra due ragazze che operano su grandi macchinari utilizzati per spostare container da decine di tonnellate.
Linea Blu Porti d’Italia 30 agosto, le isole Burano e San Lazzaro
A Linea Blu Porti d’Italia del 30 agosto ci si reca nell’isola San Lazzaro, abitata da monaci armeni che custodiscono un tesoro di arte e cultura, con una biblioteca di libri e antichi manoscritti. Altro atollo su cui si concentra il racconto è Burano. Qui, Gallo effettua un’uscita di pesca in Laguna, negli ultimi anni invasa dal granchio blu. Infine, Donatella Bianchi vive una delle esperienze più suggestive di Venezia: la navigazione al tramonto lungo il Canal Grande, definita la strada più bella del mondo.