Sabato 30 agosto, Rai 1 manda in onda una nuova puntata di Vista Mare. La trasmissione, la cui edizione prosegue con un appuntamento inedito, prende il via alle ore 12:00 circa.
Vista Mare 30 agosto, protagonista il Cilento
Al timone di Vista Mare di sabato 30 agosto torna, come di consueto, Federico Quaranta. Al suo fianco è confermata la partecipazione, in qualità di inviata e co-conduttrice, di Diletta Acanfora. La puntata, oltre che in televisione, è fruibile anche in diretta streaming ed on demand mediante l’applicazione gratuita Rai Play.
Vista Mare del 30 agosto è ambientata nel Cilento, zona che si estende nella provincia di Salerno, in Campania. Si tratta di un territorio dove il mare cristallino si intreccia con la maestosità delle montagne e con una storia millenaria.
La prima tappa del viaggio è rappresentata da Sapri. Nella cittadina è ammirato lo Scoglio dello Scialandro, dominato dalla celebre statua della Spigolatrice di bronzo. L’itinerario prosegue lungo il mare: le telecamere, infatti, si addentrano nella Grotta Petrosino, conosciuta fin dagli anni ’90, e la Grotta Chiacchio, scoperta nel 2013 e situata a 30 metri di profondità.
Vista Mare 30 agosto, il borgo Sanza
La puntata di Vista Mare prosegue in direzione Sanza. Nel borgo è ricostruita la lunga storia legata alla spedizione di Carlo Pisacane, che nel 1857 è approdato nel vicino Golfo di Policastro inseguendo un sogno di libertà e giustizia sociale.
Quaranta ed Acanfora propongono un focus sul Parco Nazionale del Cilento. Tale area naturale è dominata dal maestoso Monte Cervati, la vetta più alta di tutto il parco, nonché la seconda dell’intera regione Campania. Incastonata nella roccia è svelata la Grotta della Madonna della Neve. Il luogo, visitato ogni anno da numerosi fedeli, è raggiungibile attraverso il Sentiero Storico della Madonna della Neve.
Le repliche di Linea Verde Strade d’Italia e di Linea Verde Sentieri
Nella mattinata di sabato 30 agosto, oltre che Vista Mare, Rai 1 manda in onda puntate in replica di Linea Verde Strade d’Italia e di Linea Verde Sentieri.
Per quel che concerne il primo format, guidato da Tinto e da Angela Rafanelli, è riproposto l’appuntamento inserito nei palinsesti della rete ammiraglia per la prima volta lo scorso 8 febbraio. Il racconto si svolge a Montepulciano, uno dei borghi più affascinanti della Toscana.
Il secondo programma, condotto da Lino Zani e Giulia Capocchi, parte alle 12:35 e la puntata mandata in onda è quella del 6 luglio dello scorso anno. La narrazione ha come protagonista il cammino di San Benedetto da Norcia, a Montecassino.