Da anni, sulle principali emittenti televisive italiane sono in rotazione le pubblicità della Lega del Filo d’Oro con testimonial Renzo Arbore. L’artista, infatti, da tempo presta il volto alla Fondazione.
Lega del Filo d’Oro Renzo Arbore, la storia della Fondazione
La Lega del Filo d’Oro è una Fondazione senza scopo di lucro, che è nata nel 1964. L’obiettivo dell’associazione, come riportato nel sito, è quello di essere un punto di riferimento per l’assistenza, l’educazione, la riabilitazione, il recupero e la valorizzazione delle potenzialità residue e il sostegno alla ricerca della maggiore autonomia possibile delle persone sordocieche e con pluridisabilità psicosensoriale.
Lo scorso anno, in occasione del 60esimo anniversario dalla nascita della Fondazione, la Lega del Filo d’Oro ha lanciato una comunicazione realizzata appositamente dall’agenzia creativa Arkage. Per l’occasione, il claim scelto era Sessant’anni non si festeggiano. Si fanno. Insieme.
La descrizione dello spot
Nella pubblicità della Lega del Filo d’Oro, ancora oggi in rotazione e visibile online sui canali della Fondazione, il testimonial Renzo Arbore è seduto, intento a sfogliare un libro contenente delle fotografie che ritraggono i momenti chiave della storia dell’associazione. Mentre scorrono una serie di immagini relative ai degenti ed alle famiglie, Arbore afferma: “Da 60 anni aiutiamo tante persone sordo-cieche e con gravi disabilità“.
In seguito, appare nello schermo l’attore Neri Marcorè, che aggiunge: “E grazie a te continueremo così, perché 60 anni non si festeggiano. Si fanno. Insieme“. La parola, infine, torna a Renzo Arbore, che dichiara: “Dona ora, grazie“. Una comunicazione semplice e diretta, finalizzata ad esaltare la lunghissima storia dell’associazione e senza dubbio funzionale allo scopo.
Lega del Filo d’Oro Renzo Arbore, una collaborazione che dura decenni
La collaborazione fra Renzo Arbore e la Lega del Filo d’Oro prosegue oramai da decenni. Il conduttore e disc jokey ha esordito nel ruolo di testimonial dell’associazione nel 1989, in un periodo nel quale Arbore era nel picco della sua carriera, reduce dal successo di format come Cari amici vicini e lontani, Quelli della notte ed Indietro tutta!. A partire da quel momento, l’artista è sempre stato in prima linea nelle varie iniziative comunicative della Fondazione.
Il medesimo discorso vale anche per Neri Marcorè, altro testimonial storico della Lega del Filo d’Oro. L’attore ha iniziato a prestare il volto all’associazione nel 2014, affiancandosi in questo modo a Renzo Arbore, con cui ha collaborato anche in occasione della pubblicità dedicata al 60esimo anniversario della Fondazione.