Venerdì 5 settembre si è conclusa la prima settimana di Dentro la Notizia e qui di seguito facciamo un bilancio. Per Gianluigi Nuzzi, la nuova avventura televisiva è iniziata in modo promettente.
Dentro la Notizia prima settimana bilancio, i dati del debutto
La prima settimana di Dentro la Notizia è iniziata lo scorso lunedì 1° settembre. Il debutto del nuovo format, chiamato a sostituire dopo anni lo storico Pomeriggio Cinque, ha intrattenuto, nella prima parte, un milione e 277 mila spettatori, con il 18,2% di share. Nella seconda parte, invece, gli spettatori incollati di fronte allo schermo sono un milione e 220 mila, per una share del 16%.
Nel complesso, durante i primi cinque appuntamenti, la prima parte del programma ha tenuto compagnia ad una media pari a un milione e 245 mila persone, con una share del 18,06%. La seconda parte, invece, segna un leggero calo, informando un milione e 149 mila persone con una share del 15,62% di share.
Il confronto fra Nuzzi e la prima edizione di Myrta Merlino
Il bilancio della prima settimana di Dentro la Notizia è positivo, seppur non esaltante. Gianluigi Nuzzi, infatti, è riuscito a non calare con l’Auditel dopo il primo appuntamento, anche se va detto che ha fronteggiato, nella concorrenza, il programma estivo Estate in Diretta, i cui risultati, nella stagione, sono stati decisamente più bassi di quelli de La Vita in Diretta.
Inoltre, il conduttore di Quarto Grado, nei primi cinque giorni da presentatore del pomeriggio di Canale 5, ha fatto peggio rispetto alla prima settimana di Pomeriggio Cinque con Myrta Merlino. Quest’ultima, dal 4 all’8 settembre del 2023, aveva intrattenuto, nella prima parte, una media di 1,4 milioni di persone con una share del 19,38%. Nella seconda parte, invece, aveva informato un milione e 387 mila italiani, con il 17,64% di share.
Dentro la Notizia prima settimana bilancio, il confronto con lo scorso anno
Il confronto è favorevole a Nuzzi se si paragonano gli ascolti della prima settimana di Dentro la Notizia con quelli della scorsa edizione di Pomeriggio Cinque, anch’essa guidata da Myrta Merlino.
Dodici mesi fa, da lunedì 2 a venerdì 6 settembre, il rotocalco pomeridiano della rete ammiraglia Mediaset ha ricevuto, nella prima parte, un milione e 103 mila persone con il 14,9% di share. Nella seconda parte, invece, il programma aveva ottenuto una media di un milione e 48 mila persone, con una share del 13,1%.
Rispetto allo scorso anno, dunque, Canale 5 ha ottenuto un aumento negli ascolti. Tuttavia, la vera sfida per Nuzzi inizierà il prossimo 8 settembre, quando affronterà, per la prima volta, La Vita in Diretta.