Si riaccende progressivamente la tv e la sfida negli ascolti, a partire dalla settimana dal 1° al 7 settembre, si fa sempre più accesa. Di seguito l’analisi di alcuni dei dati Auditel più interessanti.
Ascolti tv 1° 7 settembre, la prima serata delle ammiraglie
Per quel che concerne le ammiraglie, il 1° settembre su Rai 1, la pellicola Champagne Peppino di Capri ottiene il 10,4%, mentre Canale 5 ottiene il 13,3% con la compilation del meglio di Battiti Live. Il martedì, il film La ragazza della palude interessa circa 2,2 milioni di persone col 15%. La concorrenza, con La Notte nel Cuore, raggiunge il 15,4%.
Sfida al ribasso il mercoledì. One True Loves su Rai 1 ottiene il 13,4% con 1,9 milioni, superando Canale 5 che con Una seconda occasione si ferma al 10,8% con 1,4 milioni di spettatori. Risultato basso, il giovedì, per il concerto di Alessandra Amoroso su Canale 5, che appassiona circa 2 milioni di persone col 16,5%, superato da Rai 1 che con il film Succede anche nelle migliori famiglie riceve il 17,2% con due milioni e mezzo di telespettatori.
Il venerdì stravince Rai 1 con Italia-Estonia, al 33,9% con 5,8 milioni di spettatori. Tradimento, su Canale 5, si ferma al 14,6% con poco meno di 2 milioni di spettatori. Il giorno seguente, Canale 5 con Ciao Darwin raggiunge il 16,9%, tenendo a distanza Camilleri 100, che su Rai 1 si ferma all’11,3%.
Infine, la domenica, la replica di Imma Tataranni all’11,8% è sconfitta da La Notte nel Cuore, che riceve il 14,3%.
I debutti in prime time
Per quel che concerne le altre reti, dal 1° al 7 settembre vi sono stati vari debutti in prime time. Su Rete 4 sono partiti, in primis, vari talk. Quarta Repubblica il lunedì raggiunge il 5%, superato il giorno seguente da È sempre Cartabianca, al 5,5%. Fuori dal coro, nella nuova collocazione della domenica, è al 4,5%.
Ottimo debutto, il 1° settembre, per Little Big Italy. Il cooking show con Francesco Panella sfiora i 700 mila spettatori con il 4,5%. Non eccezionale, invece, la partenza di Bake Off Italia. Il venerdì, contro la partita dell’Italia, lo show ha ottenuto il 5,5% in simulcast, mentre su Real Time la share si è fermata al 2,4%.
Ascolti tv 1° 7 settembre, continua il successo de La Ruota della Fortuna
In access prime time, dal 1° al 7 settembre continua il successo de La Ruota della Fortuna nonostante il ritorno di Affari Tuoi. Il programma di Canale 5 si è confermato il leader della fascia oraria, consolidando, con il passare dei giorni, il vantaggio.
Dopo i primi giorni in sostanziale pareggio, Scotti e Samira hanno preso le distanze: il giovedì ha ricevuto il 24,6% contro il 22,7% della concorrenza. Il sabato, invece, l’ammiraglia Mediaset ha raggiunto il 26,6%, con De Martino fermo al 23,6%. Domenica 7 settembre, Rai 1 è al 18,2, mentre Canale 5 è al 21%
Da segnalare, infine, l’enorme successo (anche negli ascolti) dell’Italia di pallavolo. La semifinale dei Mondiali contro il Brasile del 6 settembre raggiunge il 23,8%. La finalissima (poi vincente) con la Turchia, il 7 settembre, ottiene il 33% con più di 4 milioni di appassionati.