Il motomondiale di MotoGP fa tappa a San Marino. Il 13 e 14 settembre, infatti, si svolgono gli appuntamenti clou del fine settimana ambientato nella Serenissima Repubblica.
MotoGP San Marino, si corre nel circuito intitolato a Marco Simoncelli
La tappa di San Marino di MotoGP si corre nel Misano World Circuit Marco Simoncelli, circuito di Misano intitolato al compianto Marco Simoncelli, pilota italiano morto in pista nell’ottobre del 2011, durante il Gran Premio della Malesia.
Il tracciato ha una lunghezza di poco superiore ai 4 km e 200 metri e contiene sedici curve. Inaugurato nel 1972, il circuito ospita da decenni la MotoGP. Lo scorso anno, la vittoria è andata a Marc Marquez.
Lo spagnolo, quest’anno, sta dominando la classifica piloti: ha vinto dieci delle quindici corse fino ad ora disputate, mettendo da parte ben 487 punti. Al secondo posto c’è il fratello Alex, fermo però a 305 punti.
MotoGP San Marino, la programmazione tv fra Sky e TV8
Come da tradizione, il Gran Premio di San Marino di MotoGP è trasmesso, in diretta ed in maniera integrale, su Sky Sport. Dalle 10:50 alle 11:30 di sabato 13 settembre si svolgono le qualifiche, che determinano la griglia di partenza valevole sia per la sprint che per la gara vera e propria.
Tale sessione è visibile, in diretta, su Sky Sport MotoGP ed in chiaro su TV8. La medesima offerta televisiva è garantita anche per la sprint race, che invece parte alle ore 15:00. L’appuntamento è composto da un totale di tredici giri ed è fondamentale, in quanto assegna i primi punti del fine settimana.
Il calendario del weekend a San Marino di MotoGP giunge al termine domenica 14 settembre. Dopo il breve warm up, che si svolge dalle 09:40 alle 09:50 e che è trasmesso solamente su Sky, nel pomeriggio, dalle 14:00, si accendono le luci verdi del via alla gara. Anche la diretta di tale sessione, oltre che su Sky Sport Uno (canale 201), è inserita in chiaro su TV8.
I telecronisti e gli spazi di approfondimento
I telecronisti della MotoGP, sia in chiaro che a pagamento, sono Guido Meda e da Mauro Sanchini, da anni voci ufficiali del motomondiale. Gli inviati ai box, per raccogliere in tempo reale le voci dei protagonisti, sono Sandro Donato Grosso e Giovanni Zamagni, che effettuano vari collegamenti durante le dirette. Infine, per un’analisi approfondita del weekend di corsa torna Race Anatomy MotoGP, spazio di approfondimento che ha come padrona di casa Vera Spadini.