Sabato 13 settembre torna, per l’edizione 2025-2026, Unomattina in Famiglia. Il rotocalco, come di consueto, occupa la fascia mattutina nei weekend di Rai 1.
Unomattina in Famiglia 2025-2026, chi sono i conduttori
Unomattina in Famiglia si conferma essere uno dei programmi più longevi dell’intera programmazione tv della rete ammiraglia. Quella al via oggi, infatti, è la trentasettesima edizione, per un rotocalco che ha esordito nel lontano 1989, con la conduzione di Sofia Spada e del compianto Alberto Castagna.
Non cambia, rispetto al passato, il trio di conduttori protagonisti di Unomattina in Famiglia. Per il settimo anno di fila torna Monica Setta, che ha debuttato nella trasmissione nel settembre del 2019. Al suo fianco c’è un’altra veterana del format, ovvero la giornalista Ingrid Muccitelli, che invece, seppur con ruoli diversi, partecipa al contenitore mattutino per il dodicesimo anno di fila. Infine, partecipa Beppe Convertini, conduttore per il terzo anno consecutivo e già protagonista dei palinsesti estivi, avendo guidato Azzurro Storie di Mare.
La programmazione tv del programma
Come già detto, Unomattina in Famiglia, anche nella stagione 2025-2026, è visibile sia il sabato che la domenica. Tuttavia, nelle due giornate segue degli orari di messa in onda differenti.
Il sabato, dal 13 settembre, i presentatori danno il buongiorno al pubblico dalle ore 08:35. La prima parte di appuntamento dura circa mezz’ora, giungendo al termine alle 09:00, quando c’è una breve pausa per il TG1. Dalle 09:05 alle 09:30 si riaccendono i riflettori sul format, seguito dal TG1 Lis. Infine, l’ultimo segmento ha una durata di circa un’ora, dalle 09:35 alle 10:30 circa.
La domenica, Unomattina in Famiglia inizia decisamente prima. Le puntate, infatti, partono alle ore 07:05 circa, con la prima parte che prosegue fino alle 08:00. A tale ora è la volta dell’informazione targata TG1, visibile fino alle 08:20, quando riprendono la linea Setta, Convertini e Muccitelli, che vanno avanti fino alle 09:00.
Tutti gli appuntamenti, oltre che in diretta streaming, sono fruibili anche in streaming ed on demand mediante l’applicazione Rai Play.
Unomattina in Famiglia 2025-2026, i temi
Per quel che concerne i temi, non sono attese sostanziali novità durante Unomattina in Famiglia 2025-2026. Gli ingredienti del programma continuano ad essere i medesimi di sempre: leggerezza, intrattenimento e spunti di riflessione. Numerose le rubriche previste, a partire dalla confermata rassegna stampa di Gianni Ippoliti. Paolo D’Achille, presidente dell’Accademia della Crusca, cura lo spazio Pronto soccorso linguistico, mentre Lucia Cuffaro è la protagonista del Chi fa per sé col Glossario della sostenibilità.
Anche il pubblico a casa è coinvolto, grazie al gioco telefonico Fatti e personaggi vicini e lontani e a Canta che ti passa. Fra le novità spicca La scuola oltre le lezioni, rubrica dedicata ai progetti scolastici, e lo spazio La mia vita in cinque scatti, dedicato al racconto del nostro paese.