Parte domenica 14 settembre, su Canale 5, il nuovo approfondimento sportivo intitolato Pressing Nel cuore dello sport. Il programma è l’evoluzione di Pressing, storico format del Biscione.
Pressing Nel cuore dello sport, chi sono i conduttori
Al timone di Pressing Nel cuore dello sport vi è una coppia composta da due conduttori già molto conosciuti per quel che concerne l’informazione sportiva del Biscione.
Il primo presentatore è il giornalista Alberto Brandi, che ha alle spalle una lunghissima carriera a Sport Mediaset, di cui è stato anche direttore dal 2014 al 2019. Negli anni è divenuto un volto molto noto a livello televisivo, avendo guidato Guida al Campionato e Controcampo.
La seconda conduttrice del nuovo spin off di Pressing, invece, è Monica Bertini, dal 2020 conduttrice di Pressing Serie A e fra le protagoniste, in estate, del racconto del Mondiale per club.
Nel cast fisso arriva Clemente Russo
Mediaset, lanciando il nuovo Pressing Nel cuore dello sport, specifica che l’ideazione del nuovo contenitore sportivo rientra nel percorso di sviluppo editoriale di Canale 5. L’obiettivo è rafforzare l’offerta di informazione e intrattenimento sportivo, inserendo linguaggi e prospettive sempre più vicine al pubblico. Il tutto con competenza, ritmo e approfondimento, che sono i capisaldi della narrazione.
I conduttori, in tutti gli appuntamenti, sono affiancati da un cast fisso di ospiti. Fra questi, spicca la partecipazione di Clemente Russo. Grandissimo tifoso del Napoli campione d’Italia, è stato uno dei pugili più importanti del nostro paese. Ha partecipato, in carriera, a ben quattro Olimpiadi, vincendo due medaglie d’argento.
Nella prima puntata, poi, ci sono anche tre ex giocatori di calcio. Il primo è l’attaccante Giampaolo Pazzini, autore di 209 reti fra club e Nazionale. Il secondo è Andrea Ranocchia, ex difensore dell’Inter. Infine, c’è Alessio Tacchinardi, che ha militato a lungo nella Juventus.
Pressing Nel cuore dello sport, i temi
Al centro di Pressing Nel cuore dello sport sono commentati, oltre al calcio, i grandi momenti degli altri sport. Nella prima puntata è proposto un focus sulla Serie A, con analisi, interviste, collegamenti e highlights della terza giornata, la prima dopo la sosta per le partite di Qualificazioni ai Mondiali.
Grande spazio, nell’esordio del format, è dato a due particolari incontri del turno: il big match fra Juventus ed Inter, terminato con la vittoria dei bianconeri, e il potenziale scontro diretto per l’Europa fra il Milan di Massimiliano Allegri e il Bologna di Vincenzo Italiano.