Lunedì 15 settembre è in onda la prima puntata di Boss in incognito 2025. Si tratta di un’edizione rinnovata, a partire dalla conduzione, affidata quest’anno ad Elettra Lamborghini.
Boss in incognito 2025 prima puntata, l’arrivo dei talent, anch’essi in incognito
Boss in incognito è la versione italiana di Undercover Boss, format creato da Studio Lambert e licenziato da All3Media International. L’adattamento nostrano è realizzato dalla Endemol Shine.
Come detto, la conduttrice è Elettra Lamborgini. Come in passato, la padrona di casa non si limita a fare la narratrice, ma va a sua volta in incognito. Oltre a lei ed al boss, vanno in incognito anche dei talent, pronti a scendere in campo e a lavorare al fianco dei dipendenti.
La prima puntata, oltre che in televisione, è visibile anche in streaming ed on demand mediante Rai Play.
L’azienda protagonista è la San Salvatore, con sede a Paestum
Il protagonista della prima puntata di Boss in incognito 2025 è Andrea Pagano, figlia del patron Giuseppe Pagano, che insieme al marito Antonello Ricco amministra l’azienda San Salvatore. Tale impresa è situata a due passi dall’area archeologica di Paestum, in Campania.
San Salvatore è un’azienda di eccellenza, la cui attività spazia da quella casearia a quella agricola, passando per la ristorazione. Vari i prodotti di eccellenza che vengono realizzati qui: oltre all’amatissima mozzarella di bufala, la San Salvatore porta nelle tavole dei consumatori i dessert cremosi, prodotti direttamente utilizzando il latte che arriva dall’allevamento composto da ben 800 bufale e di proprietà dell’azienda.
Boss in incognito 2025 prima puntata, le storie
Andrea Pagano, nella prima puntata di Boss in incognito 2025, va in incognito ed incontra alcuni suoi dipendenti. Al banco, nello shop dell’azienda, è incontrata Antonia, che le svela i segreti della vendita dei prodotti aziendali, come mozzarelle, ricotta, cremosi e formaggi.
In seguito è dato spazio a Simeone, il casaro dell’azienda, che trasmette l’arte di creare mozzarelle di bufala. Con Sonia, il boss affronta la preparazione dei piatti della tradizione cilentana. Infine, con Carmine, è proposto un focus sulla raccolta di verdure e frutti di bosco.
Elettra Lamborghini, sotto mentite spoglie, passa una giornata con Pasqualina, impegnata quotidianamente nella realizzazione dei cremosi, prodotto distintivo dell’azienda.
Ai vari protagonisti è comunicato che saranno ripresi dalle telecamere in vista delle riprese di Job Deal, un nuovo programma che aiuta alcune persone che hanno perso il lavoro a trovarne uno nuovo. Solamente al termine della settimana, quando i dipendenti incontreranno Andrea Pagano, sarà comunicata la verità.