L’amore in teoria è il film commedia sentimentale italiana del 2025. Lo dirige Luca Lucini. Andrà in onda su Sky Cinema Uno. Questa pellicola racconta la storia di Leone. Lui è un giovane studente di filosofia. Tra teorie sull’amore e realtà emotive, scopre il coraggio di vivere. E anche di esprimere i propri sentimenti più profondi.
Regia, produzione e protagonisti del film L’amore in teoria
La regia è firmata da Luca Lucini. Lui è già noto per Tre metri sopra il cielo e Oggi è già domani. La sceneggiatura è di Gennaro Nunziante e altri autori. La produzione è curata da Indiana Production. Ha sede in Italia. La distribuzione è affidata a Vision Distribution. I protagonisti principali sono Nicolas Maupas e Martina Gatti. Con loro ci sono anche Caterina De Angelis e Francesco Colella. E anche il grande Francesco Salvi. Il racconto mescola ironia, crescita e autenticità.
Dove è stato girato?
Questa produzione è stata girata in Italia. Le riprese si sono svolte prevalentemente a Milano. Hanno utilizzato ambienti universitari e centri sociali. E anche diversi quartieri residenziali. Le location urbane riflettono il percorso interiore del protagonista. Un percorso, questo, tra alienazione e riscoperta di sé.
Trama del film L’amore in teoria
Analizzando la trama, la storia si concentra su Leone. Lui, infatti, è un ragazzo educato e molto brillante. È uno studente di filosofia. Da sempre, peraltro, è innamorato di Carola. Lei, però, sta con il ribelle Manuel. Un giorno, tuttavia, Leone viene accusato ingiustamente di un reato. Di conseguenza, viene condannato ai servizi sociali. E la sua vita, quindi, prende una svolta inaspettata. Infatti, incontra Flor, un’attivista dal cuore libero. Lei, peraltro, lo aiuta a guardare la vita con occhi nuovi. Nel frattempo, un senzatetto filosofo diventa il suo mentore. Lo guida, infatti, in un percorso di crescita personale. Il ritorno improvviso di Carola, però, complica le cose. Ma Leone, ormai, è pronto a scegliere con il cuore.
Spoiler finale
Per quanto riguarda il finale, Leone si rende conto di una cosa importante. L’amore, infatti, non è una teoria da studiare. Ma è un’esperienza da vivere pienamente. Di conseguenza, rifiuta la relazione tossica con Carola. E sceglie, invece, Flor, con cui condivide valori e visione del mondo. In definitiva, l’opera si chiude con Leone che presenta la sua prima collezione di abiti. Una collezione, peraltro, ispirata alla filosofia dell’inclusione. Mentre Flor, intanto, lo guarda con grande orgoglio. Si tratta, quindi, di una commedia dolce e moderna. Una commedia, peraltro, che celebra il coraggio di essere sé stessi.
Cast completo del film L’amore in teoria
Il cast riunisce giovani talenti italiani e volti noti. Recitano in ruoli brillanti e molto realistici.
- Nicolas Maupas: Leone
- Martina Gatti: Flor
- Caterina De Angelis: Carola
- Francesco Colella: padre di Leone
- Francesco Salvi: Meda
- Gianluca Di Gennaro: Rocco
- Riccardo Vicardi: Manuel
- Giulia Maenza: amica di Flor
- Giovanni Anzaldo: educatore
- Elena Lietti: madre di Leone