Nella puntata di giovedì 18 settembre 2025 di Reazione a Catena, c’è stato l’ingresso di una nuova squadra. Il quiz preserale di Rai 1, condotto da Pino Insegno, ha visto trionfare I Pane e Miele. Sono un trio famigliare. È composto da Filippo, Nora e Simone. Sono originari di Rieti. Il nome della squadra nasce da un’abitudine affettuosa. Durante le serate di allenamento, il papà Filippo preparava pane con ricotta e miele. Un gesto che è diventato il simbolo della loro intesa.
Pane e Miele Reazione a Catena: la sfida contro Le Luminarie
I Pane e Miele hanno conquistato il titolo battendo le campionesse uscenti. Erano Le Luminarie. Un trio composto da Paola, Antonella ed Ester, da Pisa. Loro avevano vinto la puntata del 17 settembre. All’Intesa Vincente, il trio reatino ha totalizzato 8 parole corrette. Ha battuto le 6 delle avversarie. Hanno mostrato una comunicazione fluida. E anche una logica molto ben calibrata.
Ultima Catena: parola “Calcolo” e vincita da 23.000 euro
Il trio, quindi, è arrivato all’Ultima Catena con un montepremi iniziale molto alto. Avevano, infatti, ben 92.000 euro. Purtroppo, però, il montepremi è stato poi dimezzato a 46.000 euro. Successivamente, hanno deciso di acquistare il Terzo Elemento. Di conseguenza, la cifra si è ridotta a 23.000 euro. Nonostante la riduzione, la tensione era comunque molto alta.
Gli indizi a loro disposizione erano:
- Estrazione
- Considero
- Terzo elemento acquistato
Dopo un minuto di ragionamento serrato, quindi, è stata Nora a proporre la parola. La sua scelta, infatti, è ricaduta su “Calcolo”. Questa, peraltro, si è rivelata la risposta corretta. Ha garantito loro, di conseguenza, la prima, importante vincita in gettoni d’oro. Il pubblico, inoltre, li ha applauditi con una vera e propria ovazione.
Reazioni social: “Finalmente dei campioni degni”
Sui social, in particolare su X, il pubblico ha accolto con entusiasmo la vittoria dei Pane e Miele. Molti, infatti, hanno apprezzato la loro preparazione e la loro simpatia. Ecco, quindi, alcuni dei commenti più significativi:
- “Bravini, ci sanno fare davvero. Si vede che si allenano.”
- “Finalmente dei concorrenti all’altezza della situazione!”
- “Bravissimo Filippo, dopo tanto tempo finalmente un campione degno di questo nome.”
- “Per definizioni e ragionamenti sembra una delle migliori squadre delle ultime settimane.”
- “Forte il papà! Guida i figli con grande sicurezza.”
Anche Pino Insegno, peraltro, ha scherzato con le Luminarie dopo uno strafalcione. Ha detto, infatti: “Il liceo era chiuso?”. Una battuta, questa, che ha fatto subito il giro dei social.
Reazione a Catena: chi sono I Pane e Miele
- Filippo è il papà. È un grande appassionato di enigmistica e di quiz televisivi.
- Nora e Simone sono fratelli. Sono entrambi studenti universitari a Roma.
Il trio è legato da un’intesa familiare profonda. È fatta di affetto, logica e tante serate di allenamento.