Si è svolta venerdì 19 settembre la conferenza stampa di presentazione di Ciao Maschio, Linea Verde e I Fatti Vostri. I primi due programmi iniziano, su Rai 1, il 20 ed il 21 settembre. Il 29 settembre, invece, debutta il terzo format, su Rai 2.
Alla conferenza stampa interviene il Direttore Intrattenimento Daytime Angelo Mellone. Con lui ci sono i conduttori dei programmi, ovvero Nunzia De Girolamo, Giuseppe Calabrese, Fabio Gallo, Margherita Granbassi, Anna Falchi e Flavio Montrucchio.
Conferenza stampa Ciao Maschio Linea Verde I Fatti Vostri, inizia l’incontro
La conferenza stampa delle trasmissioni daytime Rai parte con le parole del Direttore. Mellone: “Questo è il secondo passo per la messa a terra dell’offerta autunno-inverno-primavera del daytime. Parto da Ciao Maschio: mesi fa ho detto alla conduttrice che aveva caratteristiche che lo rendevano adatto al sabato pomeriggio di Rai 1. Il talk apre scenari, pone domande ed affronta temi che interessano tutti, in una sorta di terapia di gruppo. Ciò, grazie alla personalità della conduttrice, avviene con un linguaggio di intrattenimento e leggero, pur sempre andando in profondità. Ogni scommessa comporta i suoi rischi, ma sono abbastanza fiducioso”. Mellone svela che sono stati modificati lo studio e la struttura del format.
Su I Fatti Vostri, il Direttore racconta: “Si tratta di una certezza dei palinsesti di Rai 2. Ha la capacità di riaggiornarsi stagione dopo stagione. Quest’anno ci sono due novità: la prima è lo studio, che è posto al TV3, dove c’erano La Volta Buona e La Vita in Diretta. La seconda novità è Flavio Montrucchio, che si affianca ad Anna Falchi, che garantisce la continuità del programma e che è una delle professioniste con le quali preferisco lavorare. Montrucchio, invece, è una scommessa/certezza, sulle cui qualità sono certo e che ha ottenuto ascolti eccezionali, in estate, con Linea Verde Estate”.
Breve parentesi sugli ascolti estivi di Rai 1, con Mellone che esulta: “Nella mattina abbiamo segnato gli ascolti più alti, in termini di share, dal 2009. Rispetto al 2024, Unomattina Estate ha realizzato l’1,1% di crescita, Camper in viaggio e Camper, invece, hanno terminato con un aumento del 1,6%. Per il daytime, l’estate è stata eccellente. Mi piacerebbe che chi aveva preventivato il flop di Reazione a Catena ora avesse il coraggio di riconoscere l’errore”.
Le parole del Direttore sulla nuova edizione di Linea Verde
La conferenza stampa prosegue con le parole del Direttore Angelo Mellone su Linea Verde: “Un programma che la domenica fa oltre 3 milioni di spettatori con il 25% è un successo fragoroso, sono ascolti da prima serata. La novità è che Fabio Gallo prenderà il posto di Livio Beshir, con quest’ultimo che tornerà a Linea Blu. Torneremo con il racconto della provincia, che consiste nella profonda identità italiana. Abbiamo incrociato il volere del pubblico con la nostra volontà di racconto“.
La parola, ora, passa ai conduttori. La prima è Nunzia De Girolamo, padrona di casa di Ciao Maschio: “Sono contenta di questa nuova sfida e di tornare nella squadra daytime, dopo il successo di Estate in Diretta. Ciao Maschio aveva bisogno di un restyling, di nuove sfide e a questo punto è arrivato a Mellone. Con la squadra abbiamo adattato il programma al sabato pomeriggio, ma la struttura di base di Ciao Maschio rimane la medesima di sempre. Lo studio sarà più luminoso, avremo un gruppo al femminile che suonerà lo swing ed un inviato speciale, ovvero Edoardo Tavassi, che chiederà pareri alle persone sui temi al centro della puntata. Altra novità è quella di dedicare spazio a nuovi talenti, che avranno il palco a loro disposizione per alcuni minuti“.
Ancora la conduttrice: “Ci saranno le domande Non si può, sui temi un po’ più spinosi. Credo che la tv sia anche sperimentazione e sono contenta della nuova sfida“.
Conferenza stampa Ciao Maschio Linea Verde I Fatti Vostri, Anna Falchi e Flavio Montrucchio
La conferenza stampa procede con Anna Falchi e Flavio Montrucchio. La prima: “Mi fa piacere ci sia ancora voglia di far crescere I Fatti Vostri. Montrucchio è il terzo conduttore che mi affianca e questo mi aiuterà senz’altro a provare nuovi stimoli e a non cedere alla noia. La presenza del nuovo conduttore mi entusiasma. Lo studio, pur nella novità, avrà ancora la piazza e sarà simile al passato, per non destabilizzare troppo il pubblico. Credo che partire così tardi possa essere un po’ penalizzante, il pubblico è un po’ spiazzato“.
Montrucchio: “Quando Mellone mi ha chiamato stavo girando un appuntamento di Linea Verde Estate. Mesi fa, quando mi ha proposto di fare Linea Verde, ho mostrato qualche titubanza. Quando mi ha proposto di lavorare a I Fatti Vostri, stavo registrando una puntata delle Linee e quindi non potevo esultare più di tanto… Comunque vi ringrazio per entrambe le esperienze, per me è una grande occasione perché mi permette di cimentarmi in un programma storico”.
Di nuovo Mellone: “Sono felice della nuova coppia di presentatori. Montrucchio ha un lato legato all’intrattenimento più spiccato rispetto a Timperi e sono convinto possa portare più luce sul format“.
I padroni di casa di Linea Verde
La conferenza stampa dei programmi del daytime entra nel vivo con la partecipazione in videocollegamento di Fabio Gallo, Margherita Granbassi e Peppone Calabrese, conduttori di Linea Verde. Calabrese: “Noi siamo già a lavoro, stiamo registrando e vogliamo raccontare quel che di vero c’è in Italia, a partire dalle feste popolari, dove c’è tanto artigianato e sentimento. In periferia si può vivere bene e lo vogliamo raccontare“. Gallo: “Nelle grandi città non c’è il senso di appartenenza a causa delle grandi distanze“. Granbassi ringrazia Montrucchio, poi dichiara: “Il nostro è un grande lavoro di squadra, abbiamo piacere nel passare del tempo insieme“.
Nel primo appuntamento sarà proposto un focus sulla festa di Santa Rosa, che si svolge a settembre a Viterbo. I conduttori ammettono di essere rimasti profondamente ammirati dalla macchina organizzatrice di tale festività.
La conferenza stampa di Ciao Maschio, Linea Verde e I Fatti Vostri procede con le domande dei giornalisti. La prima è per Mellone sugli ascolti estivi pomeridiani di Rai 1: “Abbiamo avuto un giugno di successo, poi abbiamo sofferto perché avevamo tre ore di repliche ogni giorno, contro le soap della concorrenza. Credo che è stata l’ultima estate con tutte queste ore di repliche pomeridiane. I prodotti originali vincono o stravincono. Stiamo ragionando con la Direzione Cinema e Serie TV, non ci possiamo più permettere un palinsesto di questo tipo”.
Conferenza stampa Ciao Maschio Linea Verde I Fatti Vostri, gli altri quesiti
La conferenza stampa di Ciao Maschio, Linea Verde e I Fatti Vostri va avanti con altri interrogativi. Ancora su Mellone in merito ad un possibile coinvolgimento di Fiorello e sul ritorno di OK Il prezzo è giusto: “Su quest’ultimo programma non posso dire nulla, non appartiene alla mia Direzione e non so davvero nulla. Fiorello ha il diritto di fare quello che gli pare, quando avrà voglia di fare televisione potrà farlo, per lui le porte sono spalancate. Mi auguro che ad un certo punto avrà voglia di mettersi in gioco con un progetto esclusivamente televisivo”.
Quesito sulla mancata conferenza stampa di Domenica In: “L’assenza della conferenza stampa non riguarda il mancato coinvolgimento di Gabriele Corsi. La sua presenza era stata annunciata, poi lui ha deciso di non accettare la sfida e lo rispetto. Continuo a ritenerlo una risorsa preziosa e spero di lavorare presto con lui. A Domenica In c’è il 50esimo anniversario, diluiremo il racconto del passato con i giochi telefonici, con il glam e l’attualità. Quest’ultima parte non prenderà il via nella prima puntata, perché faremo qualcos’altro”.
Nunzia De Girolamo svela i primi ospiti di Ciao Maschio: “Ho sempre tentato di mettere insieme personalità diverse. Nel debutto ci sarà il divertimento di Francesco Paolantoni, il ritorno di Morgan, che sarà diverso dal solito, e Sergio Muniz. Tutti e tre sono stati una bella rivelazione“. Poi afferma: “Fra i maschi, vedo le vecchie generazioni più smarrite dal progresso delle donne nella società. I ragazzi giovani sono avvezzi al cambiamento perché sono cresciuti nel nostro tempo”. Giunge al termine l’incontro.