Sir Cenerentola a Mumbai è il film dramma romantico del 2018. Lo dirige Rohena Gera. Andrà in onda su Tv2000. Ambientato nella metropoli indiana di Mumbai, questa pellicola racconta una storia d’amore. Una storia delicata e proibita tra una domestica vedova e il suo datore di lavoro. Il tutto in una società rigidamente divisa per classi.
Regia, produzione e protagonisti del film Sir Cenerentola a Mumbai
La regia è firmata da Rohena Gera. Questa è la sua opera prima di finzione. Ha precedenti esperienze nel documentario. La produzione è curata da Inkpot Films Private Limited. Ha sede in India. Collabora con la Francia. I protagonisti principali sono Tillotama Shome e Vivek Gomber. La narrazione mescola intimità, sogni e barriere sociali.
Dove è stato girato?
Questa produzione è stata girata in India. Le riprese si sono svolte prevalentemente a Mumbai. Hanno utilizzato appartamenti borghesi e quartieri popolari. E anche diversi ambienti urbani. Le location riflettono il contrasto tra ricchezza e povertà. E anche quello tra modernità e tradizione.
Trama del film Sir Cenerentola a Mumbai
Analizzando la trama, la storia si concentra su Ratna. Lei, infatti, è una giovane vedova che lavora come domestica. Lavora, in particolare, nella casa di Ashwin. Lui è il figlio di una ricca famiglia di Mumbai. Ashwin, peraltro, è appena tornato da New York. Lì, infatti, ha rinunciato a una carriera da scrittore. Lo ha fatto per seguire le aspettative familiari. Ratna, invece, pur vivendo in condizioni modeste, ha un sogno. Sogna, infatti, di diventare una stilista. E coltiva, peraltro, questa speranza con grande determinazione. Quando il matrimonio combinato di Ashwin fallisce, però, qualcosa cambia. Di conseguenza, tra i due nasce un legame profondo. Un legame, questo, fatto di rispetto e di lunghi silenzi. Ma la differenza di classe, purtroppo, e le convenzioni sociali rendono impossibile una cosa. Una relazione, infatti, vissuta alla luce del sole.
Spoiler finale
Successivamente, Ashwin regala a Ratna una macchina da cucire. Un gesto, questo, che la commuove profondamente. Quando lui, poi, le confessa i suoi sentimenti, Ratna rifiuta. È consapevole, infatti, che la loro unione sarebbe inaccettabile per la società. Di conseguenza, nel finale, Ratna lascia la casa. E inizia, quindi, a lavorare come apprendista stilista. In definitiva, l’opera si chiude con una telefonata. Ratna, infatti, chiama Ashwin e dice semplicemente “Sir?”. Lascia, quindi, aperta la possibilità di un futuro diverso.
Cast completo del film Sir Cenerentola a Mumbai
Il cast riunisce interpreti indiani e francesi. Recitano in ruoli delicati e molto realistici.
- Tillotama Shome: Ratna
- Vivek Gomber: Ashwin
- Geetanjali Kulkarni: Laxmi
- Rahul Vohra: Mr. Sharma
- Ahmareen Anjum: Sabina
- Anupriya Goenka: Anupriya
- Dilnaz Irani: Neha
- Divya Seth: Mrs. Sharma
- Chandrachoor Rai: Vikas
- Bharati Achrekar: zia di Ratna