Prende il via domenica 21 settembre la nuova edizione di Kilimangiaro on the road. Al timone c’è Camila Raznovich.
Kilimangiaro on the road 21 settembre, serie di quattro speciali
La nuova edizione di Kilimangiaro on the road è composta da quattro speciali, al via il 21 settembre. Gli appuntamenti partono alle 16:20 e sono fruibili anche in streaming ed on demand mediante Rai Play.
Realizzato da Rai Cultura, non cambia l’obiettivo di fondo del programma: guidare il pubblico in un percorso tutto italiano, alla scoperta di luoghi affascinanti e meno conosciuti. Al suo fianco, ogni settimana, è accompagnata da ospiti d’eccezione che, come veri ciceroni, la conducono tra storie, bellezze e curiosità.
Kilimangiaro on the road è diretto da Anna Grossi e Roberto Valdata.
Prima tappa in Abruzzo con Paride Vitale
La prima puntata di Kilimangiaro on the road, in onda domenica 21 settembre, è ambientata in Abruzzo. Al suo fianco, la padrona di casa può contare sulla presenza di Paride Vitale. Esperto di comunicazione, ha partecipato in qualità di opinionista ed ospite a varie trasmissioni televisive. Nel 2022 vince, in coppia con Victoria Cabello, la nona edizione di Pechino Express. Poco tempo dopo, i due guidano Viaggi Pazzeschi, programma visibile su Sky Uno e TV8.
Paride e Camilla, nel programma odierno, iniziano il loro viaggio alla scoperta dell’Abruzzo ad Ortona. La cittadina, che conta circa 22 mila abitanti, ha una storia che affonda nel passato, all’epoca dei Frentani, antico popolo che risale al XII secolo a.C. Il viaggio prosegue nella direzione del Castello Aragonese, fortificazione che sorge ai limiti di Ortona e che si affaccia proprio a picco sul mare.
L’itinerario di Camila Raznovich e di Paride Vitale giunge al termine nei pressi della Costa dei Trabucchi. Qui, i presentatori si avventurano fra antiche macchine da pesca sospese sul mare, panorami mozzafiato e il profumo del pesce appena cucinato.
Kilimangiaro on the road 21 settembre, tornano i filmati che da sempre caratterizzano la famiglia di Kilimangiaro
Le avventure di Camila Raznovich e dei suoi ospiti, ogni settimana, si alternano ai grandi filmati che, da sempre, caratterizzano la famiglia del Kilimangiaro. Tali contributi, realizzati dai film-maker del format, sono ambientati in alcuni dei luoghi più suggestivi del nostro pianeta. Fra i luoghi al centro di tali reportage ci sono le formazioni rocciose della Cappadocia, le vivaci atmosfere della Colombia, i tipici colori dell’India e le bellezze naturali di Reunion, isola francese molto suggestiva. Infine, spazio anche all’Europa, a partire da Berlino.