Domenica 21 settembre si svolge la seconda puntata de Le Iene. La trasmissione è visibile su Italia 1, dalle ore 21:20 circa.
Le Iene 21 settembre, la storia di Paolo
Al timone de Le Iene torna la confermata Veronica Gentili. Quest’ultima, al suo fianco, può contare sul sostegno di Max Angioni.
Molti i servizi al centro della puntata. Il primo, firmato da Roberta Rei, è incentrato sulla storia di Paolo Mendico. La sua vicenda ha scosso l’Italia, essendosi tolto la vita ad appena 14 anni. Secondo la famiglia, il ragazzino sarebbe stato vittima di vari atti di bullismo. Rei propone, nel servizio, testimonianza esclusive.
Gaston Zama, invece, a Le Iene del 21 settembre propone un focus sull’uccisione di Charlie Kirk. L’attivista conservatore è stato ucciso, da un cecchino, durante un evento universitario che si è svolto il 10 settembre scorso. Alla sua commemorazione funebre partecipano, fra gli altri, anche il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump.
Le potenzialità dell’intelligenza artificiale nella sanità
Gaetano Pecoraro, a Le Iene del 21 settembre, si concentra sui possibili utilizzi dell’intelligenza artificiale nel settore della sanità. All’interno di un pronto soccorso di Milano, e con il consenso dei pazienti, l’inviato ha svolto un esperimento.
I degenti hanno raccontato i loro sintomi prima all’intelligenza artificiale, che hanno così effettuato una diagnosi. Quest’ultima è confrontata, poi, con quella dei medici in carne ed ossa, per capire quanto siano efficaci tali strumenti nel campo sanitario.
Con Giulio Golia, invece, si torna a parlare del fine vita. Lo storico membro del cast dello show ha ricevuto una serie di video da Martina Oppelli, affetta da una grave sclerosi multipla. Quest’ultima ha registrato le tappe del suo viaggio verso la Svizzera, dove ha avuto accesso al suicidio medicalmente assistito.
Le Iene 21 settembre, il caso della presunta aggressione ai lavoratori in sciopero a Prato
A Le Iene del 21 settembre, Daniele Bonistalli è a Prato, per raccontare il caso della presunta aggressione ai lavoratori in sciopero dell’azienda tessile L’Alba srl. Gli operai sono scesi in piazza per giorni, denunciando situazioni di sfruttamento e il mancato rispetto dei diritti. Mentre erano intenti a scioperate, però, sarebbero stati aggrediti. Bonistalli intervista coloro che hanno denunciato le violenze e raccoglie le dichiarazioni del titolare. Infine, Filippo Roma torna sull’inchiesta di Scommessa Collettiva, club fondato da Mario Adinolfi.
Le ospiti che intervengono in studio, nella puntata, sono la cantante Gaia e l’attrice Maria Grazia Cucinotta, al cinema con la pellicola Esprimi un desiderio.