La Rai ha svelato la programmazione tv della prossima edizione di Ballando con le stelle e non mancano le sorprese. Lo show, in occasione del ventesimo anniversario della nascita del format, si appresta ad iniziare quella che sarà l’edizione più lunga di sempre.
Ballando con le stelle programmazione tv, la gara articolata in tredici puntate
Ballando con le stelle, come oramai noto da diverso tempo, prende il via il prossimo sabato 27 settembre. La conduttrice Milly Carlucci, quest’anno affiancata da Massimiliano Rosolino dopo il passaggio di Paolo Belli fra i concorrenti, parte, su Rai 1, alle ore 20:35 circa, subito dopo la fine del TG1.
Ballando con le stelle è trasmesso, su Rai 1, per tredici puntate, in onda per altrettante settimane nel prime time del sabato. Tale numero, come già detto, rende l’edizione la più lunga di sempre, andando a superare il record della passata stagione, quando gli appuntamenti trasmessi erano dodici.
Tale promozione è la diretta conseguenza degli ottimi ascolti ottenuti nella scorsa stagione, che ha chiuso con una media di oltre 3 milioni e mezzo di spettatori con il 25,87%.
Ballando con le stelle programmazione tv, in onda in seconda serata dopo la partita dell’Italia
Per quel che concerne la programmazione tv di Ballando con le stelle 2025, la parola chiave è continuità. Il talent, infatti, andrà in onda tutte le settimane, anche quando il prime time di Rai 1 sarà occupato dal grande calcio. Sabato 11 ottobre, la rete ammiraglia proporrà l’attesa partita fra l’Italia e l’Estonia, valevole per le Qualificazioni ai prossimi Mondiali di calcio. Subito dopo il triplice fischio, intorno alle 22:50 circa, il timone passerà a Milly Carlucci ed al resto del cast del talent.
Una soluzione simile aveva già interessato Sognando Ballando con le stelle. Lo spin off dello show, il 16 maggio scorso, è partito alle 20:48, a causa della messa in onda degli Internazionali BNL d’Italia di tennis.
A bordopista arriva Matteo Addino
In attesa dell’inizio di Ballando con le stelle, continuano ad essere annunciate le novità. L’ultima, in ordine di tempo, riguarda quella dei cosiddetti tribuni del popolo. In tale ruolo, come noto da tempo, non ci sarà più Simone Di Pasquale, che invece è tornato a gareggiare in qualità di ballerino professionista. Al fianco delle confermate Sara Di Vaira e Rossella Erra arriverà Matteo Addino. Il ballerino, insegnante e coreografo ha già rivestito tale ruolo durante le quattro puntate dello spin off Sognando Ballando con le stelle.