Un grave lutto ha colpito l’intera comunità di La7. Nella serata di mercoledì 8 ottobre, infatti, è arrivata la notizia della morte di Paolo Sottocorona, meteorologo che da anni curava le previsioni sull’emittente.
Paolo Sottocorona morte, l’annuncio arrivato dalla rete
A comunicare la notizia della morte di Paolo Sottocorona è stata La7. Con un post pubblicato sui propri profili social, l’emittente ha scritto: “Per anni ha accompagnato i telespettatori con le sue previsioni puntuali e il suo stile pacato, diventando una presenza familiare e rassicurante“.
La redazione del telegiornale, guidato da Enrico Mentana, nel dare la notizia ha aggiunto: “In un’epoca di allarmismo legato al clima, Sottocorona aveva la capacità di spiegare i fenomeni meteorologici in modo chiaro, rigoroso e con toni mai eccessivi“.
Paolo Sottocorona aveva 77 anni e, per il momento, non sono state rese note le cause del decesso.
L’ultima apparizione televisiva poche ore prima della scomparsa
Paolo Sottocorona è nato a Firenze nel 1947. Dopo la formazione scolastica, fra gli studi classici ed alcuni anni in ingegneria, nel 1972 è entrato, in qualità di ufficiale, all’interno del Servizio Meteorologico dell’Aeronautica Militare.
Qui ha lavorato a lungo, per poi decidere di dedicarsi alla divulgazione televisiva. Avvia, così, delle collaborazioni con vari gruppi, prima in Rai poi con Telemontecarlo. Solo in seguito arriva a La7, diventando, con il tempo, un vero e proprio punto di riferimento. I suoi approfondimenti dedicati al meteo erano diventati dei veri e propri cult ed erano inclusi all’interno dei talk show Omnibus e L’Aria che Tira. Inoltre, in collaborazione con il TG La7, firmava la rubrica Tempo al tempo.
L’ultima apparizione televisiva è avvenuta proprio l’8 ottobre, poche ore prima della sua morte. In mattinata, infatti, ha effettuato il solito collegamento con David Parenzo all’interno de L’Aria che Tira.
Paolo Sottocorona morte, una rete intera in lutto
La morte di Paolo Sottocorona ha generato tantissimi messaggi di cordoglio, a dimostrazione dell’affetto che il pubblico e i colleghi provavano per lui. Molti volti noti di La7, in particolare, hanno voluto dedicare un pensiero al meteorologo.
Enrico Mentana, direttore del telegiornale, sui social ha scritto: “Stamattina per la prima volta non lo rivedremo, subito prima delle 8, con le sue carte satellitari e poi le foto inviate dai telespettatori. Un abbraccio alla sua Dora e ai suoi cari. La sua scrivania qui al tg resterà sua“. Marianna Aprile, conduttrice di In Onda, condividendo la news ha scritto “Una brutta notizia“. David Parenzo, invece, ha affermato: “Che tristezza immensa, tanti anni insieme…il caffe alle 8.30 alla macchinetta, il tuo sorriso, la tua delicata ironia. Manchi già“.
Anche Myrta Merlino, per anni volto di La7, ha deciso di ricordare Sottocorona. Sui social, l’ex conduttrice di Pomeriggio Cinque ha ammesso: “Grande amico, grande professionista, gran signore. Ci mancherà enormemente“.