Se c’è un esempio di quanto la cronaca nera riesca a catturare l’attenzione del pubblico, questo è senz’altro Quarto Grado, la cui edizione prosegue, con un nuovo appuntamento, venerdì 10 ottobre. Il programma è visibile, come sempre, dalle 21:30 su Rete 4.
Quarto Grado 10 ottobre, il Delitto di Garlasco continua a catturare l’attenzione
Quarto Grado, anche venerdì 10 ottobre, è curato da Siria Magri ed è condotto dalla coppia composta da Alessandra Viero e Gianluigi Nuzzi.
Nella puntata si continua a parlare del Delitto di Garlasco. Prosegue, oramai da mesi, l’inchiesta nei confronti di Andrea Sempio, l’amico del fratello di Chiara Poggi, la ragazza uccisa il 13 agosto 2007.
In particolare, le forze dell’ordine sono a lavoro per capire se qualcuno ha pagato per ottenere l’archiviazione delle accuse mosse nei suoi confronti. Per tale motivo, continuano ad essere svolti accertamenti e perquisizioni.
Quarto Grado 10 ottobre, gli ottimi ascolti del programma
A Quarto Grado di venerdì 10 ottobre è centrale il caso di Liliana Resinovich. La pensionata, all’età di 63 anni, è stata trovata senza vita in un bosco a Trieste il 5 gennaio 2022. A lungo, gli inquirenti hanno lavorato con l’ipotesi di suicidio. Da qualche tempo a questa parte, l’indagine si è concentrata anche su altre piste. Potrebbero risultare fondamentali e portare a ulteriori indizi le nuove analisi sui sacchi neri che hanno avvolto il cadavere della donna.
Ad arricchire il racconto della puntata di oggi vi sono una serie di ospiti. Nel format sono accolti, in primis, Carmen Pugliese, Luciano Garofano, Massimo Picozzi, Carmelo Abbate e Grazia Longo. A loro si aggiungono Caterina Collovati, Paolo Colonnello, Umberto Brindani e Marco Oliva.
Continuano ad essere eccellenti gli ascolti di Quarto Grado. La puntata del 3 ottobre scorso ha tenuto compagnia a più di un milione e 200 mila telespettatori, con una share del 9,3%. Un risultato di gran lunga superiore a quello che, solitamente, ottengono le altre produzioni di prime time della rete.
Il successo della cronaca
Ma Quarto Grado non è che uno dei numerosi esempi di quanto la cronaca nera rappresenti una grande attrattiva per il pubblico. Si tratta oramai di un vero e proprio genere televisivo, che ogni giorno appassiona milioni di persone, su tutte le reti televisive ed ad ogni ora del giorno. La mattina, ad esempio, sia Rai 1 che Canale 5, con Storie Italiane e Mattino Cinque, dedicano ampio spazio alle storie di cronaca, così come nel pomeriggio con Vita in Diretta e Dentro la Notizia. Il pomeriggio, su Rai 2, il format Ore 14 ha avuto, negli anni, una crescita vertiginosa negli ascolti, fino alla promozione in prima serata. Impossibile, poi, non citare Chi l’ha visto? con Federica Sciarelli, che ogni settimana, il mercoledì, è stabilmente sopra il 9% di share.
Tale tendenza, progressivamente, ha toccato anche altri format, da Lo Stato delle Cose a FarWest. Insomma, un vero e proprio fenomeno televisivo, che non sembra destinato ad interrompersi, almeno fino a quando i dati Auditel rimangono questi.