Sono Woody Allen e Gianni Morandi gli ospiti più attesi della prima puntata della nuova edizione di Splendida Cornice, in onda giovedì 16 ottobre. Il programma, che mischia la cultura all’intrattenimento, è in onda su Rai 3 dalle ore 21:25 circa.
Splendida Cornice 16 ottobre, il cast di ospiti fissi
Al timone di Splendida Cornice è confermata Geppi Cucciari, che è anche l’ideatrice del format insieme a Luca Bottura. La conduttrice può contare, nel corso delle puntate, sul sostegno di una serie di ospiti fissi, a partire da Andrea Maggi, a cui è affidato il compito di effettuare la supervisione grammaticale.
L’accompagnamento musicale dei vari spazi è curato dalla band diretta da Nicola Ballo Balestri, bassista e fondatore dei Lunapop. Il gruppo è formato al basso da Davide Angelica, alla batteria da Tommaso Ruggiero ed alla tastiera e al clarinetto Daniele D’Alessandro.
Gli appuntamenti, fruibili in streaming su Rai Play, sono arricchiti dai reportage d’arte di Alessandro Arcodia.
Tornano i competenti
Ampio spazio, durante la nuova edizione di Splendida Cornice, lo hanno i cosiddetti competenti. Si tratta di quattro professori universitari, costretti a fornire le risposte a quesiti spesso improbabili. A tal proposito, ci sono Amalia Ercoli Finzi, la prima ingegnera aero-spaziale italiana, ed il linguista Giuseppe Antonelli. Nel cast del format c’è l’avvocata civilista Ester Viola ed il neuroscienziato Sergio Dalla Sala, protagonista in libreria con il lavoro Perché dimentichiamo?.
Protagonisti delle puntate sono anche gli spettatori in studio. Essi sono parte integrante dello show, che si sono autocertificati nelle diverse tipologie di italiani e sono pronti a mettersi in gioco e a dialogare con i competenti.
Splendida Cornice 16 ottobre, gli ospiti del debutto
In occasione del debutto, Geppi Cucciari accoglie, nello studio di Splendida Cornice, ospiti molto importanti. Si parte con il pluripremiato regista Woody Allen, che interviene per presentare il libro Che succede a Baum?. Il pubblico si diverte con il cantante Gianni Morandi, oltre che con la conduttrice Camila Raznovich, padrona di casa di Kilimangiaro e presto a teatro con lo spettacolo LoveLife.
Le attrici Brenda Lodigiani e Gianna Serra realizzano un omaggio al talento comico e creativo di Stefano Benni, mentre Raphael Gualazzi, Paolo Fresu, Laura Morganti e Gianni Rivera firmano un’esibizione-tributo allo Stadio San Siro, che sta per essere abbattuto. La danza è rappresentata da Stefania Ballone e Gioacchino Starace. La rubrica della Lampada ha come protagonista la fumettista Silvia Ziche.
Previsti gli interventi del professor Piero Dorfles e del drammaturgo e scrittore Roberto Mercadini. Infine, per l’attualità, è intervistata Renad Attallah, la piccola chef di Gaza.