Il film Ozzy Osbourne No Escape from Now è un documentario biografico e musicale che offre uno sguardo intimo, sincero e diretto sulla vita di Ozzy Osbourne, icona indiscussa del rock e dell’heavy metal.
Il documentario è disponibile in streaming su Paramount+, con una durata intensa di 2 ore e 3 minuti, e si rivolge sia ai fan del musicista che al pubblico in cerca di storie umane di resilienza.
Regia, produzione e protagonisti del documentario
Il progetto vanta una produzione di alto livello:
- Regia: Tania Alexander, regista di talento e vincitrice di un BAFTA nel 2014, che imprime al film un taglio emotivo e documentaristico.
- Produzione: Sharon Osbourne, Phil Alexander, Amanda Culkowski e Bruce Gilmer, un team che garantisce accesso esclusivo e profonda comprensione della storia del musicista.
- Studio: Paramount+ Original Movies.
- Distribuzione: Prime Video e Paramount+.
- Protagonisti: Ozzy Osbourne, insieme a tutta la sua famiglia: la moglie Sharon Osbourne e i figli Aimee, Kelly e Jack Osbourne.
Ozzy Osbourne No Escape from Now: trama del documentario
Il film ripercorre gli ultimi sei anni di vita di Ozzy Osbourne, un periodo complesso e decisamente tormentato. Tali anni sono stati segnati da problemi di salute debilitanti, una serie di complessi interventi chirurgici, dolorosi ritiri dalle scene musicali e, nonostante tutto, strenui tentativi di ritorno in studio e sul palco.
Perciò, il documentario non si limita a celebrare l’artista. Infatti, attraverso intense interviste familiari, emozionanti materiali d’archivio, riprese esclusive dietro le quinte e intime confessioni personali dello stesso musicista, il documentario svela il lato più vulnerabile e umano del “Principe delle Tenebre”. Inoltre, la famiglia condivide apertamente le sfide e il sostegno costante offerto all’artista.
Il fulcro emotivo e narrativo dell’intera pellicola diventa il concerto finale a Birmingham, sua città natale. A causa delle sue gravi difficoltà fisiche, Ozzy sogna disperatamente di poter realizzare questo ultimo spettacolo, trasformando il desiderio in una vera e propria missione di vita e di coraggio.
Spoiler finale
Il momento culminante e toccante del film arriva alla fine. Nonostante tutte le avversità fisiche, Ozzy riesce a salire sul palco per un ultimo show trionfale a Birmingham, realizzando il suo sogno. La scena mostra il musicista circondato dalla sua famiglia affettuosa e dai fan devoti, che lo accolgono con un affetto incredibile. La sua voce, roca ma carica di emozione, accompagna le immagini finali, mentre la moglie Sharon Osbourne racconta con orgoglio e commozione: “Non è mai stato solo un cantante. È stato un sopravvissuto”, lasciando un messaggio di forza e resilienza al pubblico.
Ozzy Osbourne No Escape from Now: temi e stile
Il documentario esplora con sensibilità diverse tematiche:
- Musica e identità: analizza il legame indissolubile tra Ozzy, la sua arte e il suo fedele pubblico.
- Famiglia e fragilità: mette in luce il ruolo fondamentale di Sharon e dei figli nel sostenere l’artista durante il suo periodo più difficile.
- Resilienza: documenta la battaglia personale di Ozzy contro il Parkinson e le complesse complicazioni post-operatorie che ne hanno messo a rischio la carriera.
- Legacy: riflette sul significato profondo di lasciare un’eredità artistica e personale così imponente.
Dove vederlo
- Prime Video: il documentario è disponibile sulla piattaforma per l’acquisto o il noleggio.
- Paramount+: il film è incluso nell’abbonamento al servizio, con l’opportunità di una prova gratuita di 7 giorni.


