Csaba dalla Zorza, sabato 8 novembre, torna in onda con l’edizione 2025 di Cucina Economica. Gli appuntamenti del programma sono proposti, come sempre, su Food Network, rete fruibile sul canale 33 del digitale terrestre.
Cucina Economica 2025, le puntate prendono il via alle 14:30
Cucina Economica, anche nelle puntate della nuova edizione, è realizzato dalla società Jumpcutmedia, che ha lavorato per conto della Warner Bros. Discovery. Il format è trasmesso, con cadenza settimanale, nel primo pomeriggio del sabato, a partire dalle ore 14:30 circa. Gli appuntamenti hanno una durata di circa mezz’ora e Food Network ne propone due alla settimana.
Al timone di Cucina Economica c’è la già citata Csaba dalla Zorza. Quest’ultima, che ha guidato anche le precedenti stagioni dello show, è uno dei volti di spicco di Discovery, avendo partecipato a numerose trasmissioni di successo, da Bake Off Italia a Cortesie per gli ospiti.
Gusto ed attenzione a ridurre gli sprechi
L’obiettivo di Cucina Economica, anche nel nuovo ciclo di puntate, è quello di unire ricette gustose all’attenzione orientata al ridurre gli sprechi. Si tratta, da questo punto di vista, non solo di uno show di cucina, ma orientato verso un vero e proprio stile di vita. Csaba, infatti, prova a far comprendere, ai telespettatori, quanto le nostre scelte, anche quelle che sembrano essere le più piccole, siano in realtà determinanti.
La nostra alimentazione, inoltre, ha un impatto molto importante sul nostro benessere psico-fisico. Per tale motivo, è fondamentale ripartire dalle ricette semplici, realizzate con l’ausilio di ingredienti genuini, provenienti dal proprio territorio e seguendo la stagionalità. Non mancano, infine, dei consigli organizzativi, ad esempio legati al compimento della spesa od alla conservazione dei cibi e degli ingredienti, per salvaguardare la loro freschezza.
Cucina Economica 2025, di cosa si parla l’8 novembre
Nei primi due appuntamenti di Cucina Economica, in onda l’8 novembre e fruibili anche in streaming su Discovery+, sono grandi protagoniste le uova. La conduttrice le propone in tre, differenti modi. Il primo è l’uovo in camicia, preparazione che consiste nel cuocerlo in acqua bollente ed il cui successo dipende dalla cottura del tuorlo, che deve rimanere cremoso.
Il secondo metodo di cottura proposto è quello dell’uovo al forno, arricchito con del formaggio gruye’re, prodotto d’eccellenza della vicina Svizzera, e con funghi champignon. La terza ed ultima tipologia analizzata è quella più classica ed amata da molte persone: le uova strapazzate, che fanno parte del menù di vari paesi del mondo.

