La prima serata di questa sera in tv sabato 8 novembre 2025 offre un palinsesto ricco e variegato, perfetto per accontentare ogni tipo di pubblico. Dallo sfarzo della pista da ballo di Ballando con le stelle su Rai 1 all’azione adrenalinica del cinema di Italia 1, passando per le soap più amate e i talk di approfondimento, la programmazione è pronta a soddisfare tutti i gusti. Mentre Milly Carlucci guida la sua gara di ballo, Canale 5 continua a tessere le trame di Tradimento, e su Nove il dibattito politico si accende con Accordi & Disaccordi. Ecco una guida completa per orientarsi tra i principali appuntamenti della serata.
Stasera in TV sabato 8 novembre 2025, Rai
- Rai 1 – 21:25 – Ballando con le stelle 2025 – Puntata 7
Milly Carlucci conduce una nuova, scintillante puntata del suo varietà di punta. Le coppie in gara, tra cui spiccano i nomi di Simone Di Pasquale, Ema Stokholma, Giovanni Terzi, Rosanna Lambertucci e Giovanni Muciaccia, si sfidano a colpi di coreografie sempre più complesse per conquistare il favore della giuria e del pubblico. Tra esibizioni mozzafiato, i temuti giudizi della giuria e le sorprese del “ballerino per una notte”, la competizione entra nel vivo. - Rai 2 – 21:20 – S.W.A.T. – Stagione 8 Episodio 5 – Il segugio
La squadra S.W.A.T. si trova ad affrontare un caso complesso e pericoloso. Le indagini su un vasto traffico di armi ad alta tecnologia li conducono sulle tracce di un ex militare, un uomo addestrato e spietato che sembra essere sempre un passo avanti a loro. Per la squadra di Hondo, catturarlo diventerà una vera e propria caccia all’uomo. - Rai 3 – 21:25 – Cento e oltre. Puccini e noi
In occasione dell’anniversario della sua morte, Rai 3 omaggia il genio di Giacomo Puccini con un documentario esclusivo. Attraverso interviste a musicologi, direttori d’orchestra e artisti, alternate a preziosi materiali d’archivio e performance delle sue arie più celebri, il programma esplora l’eredità immortale di uno dei più grandi compositori della storia. - Rai 4 – 21:20 – The Bye Bye Man
Un horror psicologico che gioca con le paure più recondite. Tre studenti universitari si trasferiscono in una vecchia casa vicino al campus e, involontariamente, liberano una presenza soprannaturale conosciuta come “The Bye Bye Man”. Scoprono presto che questa entità maligna si nutre della paura e spinge alla follia chiunque osi solo pensare o pronunciare il suo nome.
Programmi Mediaset, La7, TV8, Nove
- Canale 5 – 21:21 – Tradimento – Episodio 209
Proseguono le avvincenti e drammatiche vicende della soap turca con Ebru Özkan e Yılmaz Erdoğan. Segreti inconfessabili, alleanze inaspettate e passioni travolgenti continuano a sconvolgere le vite dei protagonisti, costretti a fare i conti con le conseguenze delle loro scelte. - Italia 1 – 21:20 – The Great Wall (2016)
Un kolossal action-fantasy che unisce Oriente e Occidente. Matt Damon interpreta un mercenario europeo che, durante la sua ricerca di polvere da sparo in Cina, si ritrova imprigionato lungo la Grande Muraglia. Qui scopre che la colossale fortificazione non serve a respingere i mongoli, ma a difendere l’umanità da orde di mostruose creature leggendarie che si risvegliano ogni sessant’anni. - Rete 4 – 21:30 – Il compagno Don Camillo (1965)
Un classico intramontabile della commedia italiana. Don Camillo (Fernandel) e il sindaco Peppone (Gino Cervi) si ritrovano protagonisti di una nuova avventura. Quando il comune di Brescello si gemella con una cittadina russa, Peppone organizza un viaggio premio per i compagni più meritevoli, ma non sa che Don Camillo si è infiltrato nel gruppo, pronto a sabotare la propaganda comunista. - La7 – 21:15 – JFK – Un caso ancora aperto (1991)
Il capolavoro politico di Oliver Stone. Kevin Costner interpreta il procuratore distrettuale di New Orleans, Jim Garrison, che, anni dopo l’assassinio di John F. Kennedy, riapre il caso, convinto che dietro la versione ufficiale si nasconda una vasta e intricata cospirazione governativa. - Nove – 21:30 – Accordi & Disaccordi
Il talk show di approfondimento politico che mette a confronto opinioni divergenti. Con la conduzione di Luca Sommi e la partecipazione fissa di Andrea Scanzi, Marco Travaglio e Alessandro Sallusti, il programma analizza i fatti salienti della settimana con ospiti e dibattiti accesi.
I film da non perdere questa sera in TV sabato 8 novembre 2025
- The Great Wall (Italia 1): Un’avventura epica che mescola storia, azione e fantasy con un cast internazionale.
- Il compagno Don Camillo (Rete 4): Una commedia classica e divertente con l’iconica coppia Fernandel-Gervi.
- Mission: Impossible – Fallout (20 Mediaset): Sesto capitolo della saga, con acrobazie mozzafiato e una trama ad alta tensione.
- Il collezionista di ossa (Iris): Un thriller agghiacciante con Denzel Washington e Angelina Jolie a caccia di un geniale serial killer.
- JFK – Un caso ancora aperto (La7): Un potente dramma politico che esplora una delle pagine più controverse della storia americana.
- The Bye Bye Man (Rai 4): Un horror psicologico che vi terrà con il fiato sospeso fino alla fine.
- Peaceful (TV2000): Un dramma francese toccante sulla malattia, con una straordinaria Catherine Deneuve.
I film su Sky sabato 8 novembre 2025
- Sky Cinema Uno – Petra 3 – Gli onori di casa: L’ispettrice Petra Delicato cerca di bilanciare la sua nuova vita con Marco e i suoi figli, ma un brutale omicidio la riporta in azione, costringendola a immergersi in un’indagine complessa e pericolosa.
- Sky Cinema Uno – Largo Winch – Il prezzo del denaro: Il miliardario avventuriero Largo Winch si ritrova in una spirale di ricatti e violenza quando suo figlio viene rapito in Thailandia, in un thriller che mescola finanza e vendetta.
- Sky Cinema Uno – Mission: Impossible: Il primo, iconico capitolo della saga. Dopo una missione fallita, l’agente Ethan Hunt viene accusato di tradimento e deve lottare contro il tempo per scoprire la vera talpa all’interno della sua agenzia.
- Sky Cinema Collection – Transformers 4 – L’era dell’estinzione: Mark Wahlberg si unisce alla saga nei panni di un meccanico che scopre Optimus Prime, riaccendendo il conflitto tra Autobot, Decepticon e un paranoico agente governativo.
- Sky Cinema Due – Radioactive: Il ritratto appassionato e complesso della scienziata Marie Curie (Rosamund Pike), le cui scoperte rivoluzionarie hanno cambiato il mondo, ma che ha dovuto lottare contro i pregiudizi di un’intera società.