Venerdì 21 novembre, su Rai 3, è in onda La Biblioteca dei Sentimenti 2025. La nuova edizione, visibile dalle 15:15, è ricca di novità, a partire dalla conduzione.
La Biblioteca dei Sentimenti 2025, Maria Latella sostituisce Greta Mauro
La Biblioteca dei Sentimenti festeggia, in questa stagione, il traguardo della quarta edizione. Per la prima volta, alla conduzione non c’è Greta Mauro, che ha guidato il format sin dalla nascita.
Al suo posto arriva la giornalista Maria Latella, che dunque affronta una nuova sfida professionale dopo i risultati poco esaltanti ottenuti con A Casa di Maria Latella. La conduttrice figura anche nell’elenco degli autori. Nuova, poi, la collocazione nel palinsesto della trasmissione, con gli appuntamenti che non sono più in onda il sabato pomeriggio, ma il venerdì.
Tutte le puntate, oltre che in televisione, sono fruibili in streaming ed on demand su Rai Play.
Viaggio all’interno del mondo letterario italiano
Maria Latella, con La Biblioteca dei Sentimenti 2025, realizza, tutti i venerdì, un viaggio alla scoperta del mondo letterario italiano. Al centro dell’attenzione ci sono, soprattutto, le storie, le emozioni e le caratteristiche meno note degli autori e dei personaggi da loro creati.
Mediante l’analisi delle opere, Latella, insieme agli scrittori ed agli ospiti appartenenti al mondo della cultura, del giornalismo e dello spettacolo italiano, prova a fornire le risposte alle domande del pubblico in merito ai temi più stringenti di attualità.
In occasione della prima puntata de La Biblioteca dei Sentimenti 2025, in onda il 21 novembre, è dato spazio ad Ornella Muti. L’attrice ripercorre la sua lunga carriera, costellata di successi e nella quale ha avuto la possibilità di lavorare con grandi registi come Woody Allen ed Ettore Scola. Muti ha deciso di raccontare la sua vita nel libro Questa non è Ornella Muti, autobiografia pubblicata ad ottobre.
La Biblioteca dei Sentimenti 2025, da Geo arriva Sveva Sagramola
Nella prima puntata de La Biblioteca dei Sentimenti 2025 arriva un volto molto noto al pubblico di Rai 3. Stiamo parlando di Sveva Sagramola, in onda tutti i giorni, sulla terza rete della TV di Stato, con Geo. La conduttrice si racconta, in una rubrica presente tutte le settimane, attraverso i tre libi per lei più importanti. Infine, per parlare di adolescenza, Matteo Lancini, psicoterapeuta dell’adolescenza e Professore all’Università degli Studi Bicocca, e Walter Siti, scrittore e giornalista.
In ogni appuntamento c’è, poi, una rubrica dedicata allo svelamento della classifica settimanale dei libri più letti. A commentarla, con tono ironico e dissacrante, c’è Saverio Raimondo, che appartiene al cast fisso del format.

