La settimana dal 13 al 19 ottobre, per quel che concerne gli ascolti tv, dimostra le difficoltà, nel prime time, di Canale 5. La rete ammiraglia del Biscione, eccezion fatta per il sabato, mostra un po’ di sofferenza, soprattutto per quel che concerne il Grande Fratello.
Ascolti tv 13 19 ottobre, continua inesorabile il calo del Grande Fratello
Analizzando i risultati della prima serata di Canale 5, il 13 ottobre continua la crisi del Grande Fratello. Il reality, guidato da Simona Ventura, lunedì cala ad 1,8 milioni di telespettatori, con una share del 14,4%. Il martedì, La Notte nel Cuore, nonostante la sfida contro la partita fra l’Italia ed Israele, riceve un buon 15,1% con 2,3 milioni di spettatori tenuti davanti allo schermo. Più o meno risultato simile la domenica, al 15,3% con 2,2 milioni di spettatori.
Mercoledì, la prima di This is me con Silvia Toffanin appassiona due milioni e mezzo di persone, con il 18,7% di share. Giovedì, la semifinale di Io Canto Family interessa circa 1,9 milioni di spettatori, per una share solamente del 14%. Venerdì, Tradimento è al 14,9% con 2 milioni di persone. Sempre benissimo, il sabato, Tu Si Que Vales: lo show con De Filippi, Scotti, Bonolis, Zerbi e Littizzetto intrattiene 3 milioni e 700 mila spettatori con il 25,7%.
Eccezionale il risultato di Blanca
Spostando l’attenzione su Rai 1, gli ascolti tv dal 13 al 19 ottobre evidenziano un ottimo dato di ascolto di Blanca. La fiction, lunedì, intrattiene più di 3 milioni ed 800 mila persone, con il 23,7%. Il 36,2% di share è il risultato della partita valevole per le qualificazioni ai Mondiali fra l’Italia ed Israele. Ottimo risultato, come sempre, per Il Commissario Montalbano, che il mercoledì raggiunge i 3 milioni di persone con il 20%.
Stesso numero di spettatori, per una share del 19,4%, ha tenuto compagnia all’ultima puntata de La Ricetta della Felicità. Leggero calo per Tale e Quale Show del venerdì, che si ferma a 2,9 milioni di persone con il 19,6%. Il sabato sera, Milly Carlucci con Ballando con le stelle tiene compagnia a poco meno di 2,9 milioni di persone con il 23,3%. Infine, la domenica, l’esordio di Makari 4 è al 19,6% con 3 milioni di spettatori.
Ascolti tv 13 19 ottobre, il prime time delle altre reti
Passando in rassegna il prime time delle altre reti, il 13 ottobre ha debuttato Lo Spaesato con Teo Mammucari, al 4,4% su Rai 2. Lo scorso anno, il primo appuntamento era al 5,33%. Sempre bene Massimo Giletti con Lo Stato delle Cose, che con il 7,3% stacca ampiamente la diretta concorrente Quarta Repubblica su Rete 4, ferma al 5,2%.
Il martedì, crolla Freeze su Rai 2, al 2,9%, mentre emerge l’ottimo risultato di DìMartedì, terza rete con l’8,2% nonostante la partita dell’Italia. Disastroso Circo Massimo di Massimo Giannini il mercoledì, all’1,3% su NOVE. Nella medesima serata, invece, spiccano i risultato di Chi l’ha visto? (al 9%) e di Una giornata particolare (7,2%). Il giovedì, buona partenza per Splendida Cornice su Rai 3, al 6,4% con più di 900 mila spettatori. Il sabato, nonostante gli ottimi risultati delle ammiraglie, si difende molto bene In Altre Parole su La7, al 6,3%. Ottime, infine, Le Iene, al 9,4% su Italia 1.