Venerdì 8 luglio. Su Raiuno, alle 21.25, l’attualità con Speciale “Cose Nostre”. La giornalista Emilia Brandi conduce uno speciale di Cose Nostre, il programma che aveva già condotto e curato in cinque puntate, andato in onda in seconda serata nel gennaio scorso sempre su Raiuno.
Carlo Conti ha raccolto l’appello apparso, domenica 3 luglio, sul nostro sito. Veniva chiesto al neo direttore artistico di Radio Rai di riportare in Radio Gran varietà, programma cult che proprio il 3 luglio ha compiuto 50 anni. E Conti ci ha risposto: “Sono cresciuto ascoltando Gran Varietà”, ci ha detto. Rifarlo oggi, credo sia impossibile perché è strettamente legato a quei personaggi, mentre potrà essere una bella operazione riproporre l’originale, rimandando delle registrazioni; sempre che negli archivi Rai ci siano le varie puntate. Farò una ricerca”.
Parte dal nostro sito un appello a Carlo Conti direttore artistico di Radio Rai: riportare sulla seconda rete radiofonica Gran varietà che proprio oggi compie 50 anni. Ed oggi come allora, era una domenica: il 3 luglio 1966. Fu in quella mattina che vide la luce alla radio Gran Varietà, primo show radiofonico che sarebbe diventato una pietra miliare nella radiofonia Rai. La sua avventura durò 13 anni: l’ultima puntata andò in onda l’8 luglio 1979, con più di 600 puntate.
Domenica 3 luglio. Su Raiuno, alle 20.35, Quarti di finale. Calcio – Campionato Euro 2016. Allo Stade de France di Saint-Denis si gioca stasera Francia-Islanda, l’ultimo incontro valido per i quarti del torneo, dopo la sconfitta dell’Italia ai rigori con la Germania.
Sabato 2 luglio. Su Raiuno, alle 20.35,Quarti di finale –Calcio, Campionato Euro 2016. Dopo aver battuto la Spagna, per il penultimo incontro di questa fase scendono in campo allo Stade di Bordeaux Germania-Italia. Subito dopo va in onda Il grande match con Flavio Insinna.
Venerdì 1 luglio. Su Raiuno, alle 20.30, Quarti di finale – Calcio “Campionato Europeo”. Lo Stade Pierre Mauroy di Lille ospita la seconda partita valida per la seconda fase di eliminazione diretta. Si affrontano Galles contro Belgio. Subito dopo Il grande match con Flavio Insinna.
Novità per l’attrice Rocio Munoz Morales: il prossimo anno sarà protagonista in teatro, accanto all’attore e autore Antonio Grosso, nella commedia Certe notti, da lui stesso scritta.
Domenica 26 giugno. Su Raiuno, alle 20.35, Ottavi di finale – Campionato Europeo. Allo Stadium Municipal di Tolosa si affrontano stasera la vincente del Gruppo F (Ungheria) e la seconda classificata del girone E (Belgio). L’impianto, rinnovato in occasione di Euro 2016, ha una capienza di 33.000 spettatori. Subito dopo Il grande match condotto da Flavio Insinna.
Sabato 25 giugno, Su Raiuno, alle 20.35, Calcio – Ottavi di Finale. Campionato Europeo. Conclusa la fase a gironi, si gioca la prima partita a eliminazione diretta del torneo allo Stadio Bollaert-Delelis di Lens. Stasera si affrontano Croazia – Portogallo.
Venerdì 24 giugno. Su Raiuno, alle 21.25, la fiction Purché finisca bene – Una Ferrari per due. L’ex dirigente Marcello (Neri Marcorè) ha nascosto a tutti che da due anni è senza lavoro e per vivere attinge ai risparmi. Un giorno, facendo l’autostop, sale sulla fuoriserie di De Lazzaro (Giampiero Morelli), il manager che l’aveva allontanato dalla società dove lavorava.