Terrà compagnia agli spettatori di Rai 1 sia nella mattina che al sabato pomeriggio. Non solo infatti torna il consueto appuntamento con Uno Mattina in Famiglia, ma anche un nuovo format che, nel titolo, richiama il contenitore domenicale della rete: Sabato In.
Ingrid Muccitelli, dal 17 ottobre al fianco di Tiberio Timperi a Uno Mattina in Famiglia, da sabato 17 ottobre raddoppierà la sua presenza sul piccolo schermo, e sarà in onda anche con questo nuovo programma, che di Uno Mattina si presenterà come una sorta di naturale continuazione.
Abbiamo incontrato la conduttrice alla conferenza stampa. Ecco quello che ci ha raccontato.
Sabato 3 ottobre. Su Raiuno, alle 21.10, il varietà Ti lascio una canzone. Quarto appuntamento in compagnia delle canzoni più belle del panorama musicale italiano, interpretate da giovani talenti. Il programma condotto da Antonella Clerici si avvale quest’anno della collaborazione di Rai Gulp per raccontare con filmati di repertorio le storie e le emozioni dei concorrenti.
Venerdì 2 ottobre. Su Raiuno, alle 21.20, il talent Tale e Quale Show. Quarto appuntamento con lo show di Carlo Conti, dove 12 celebrità diventano sosia di star della musica italiana e internazionale e si esibiscono davanti a Loretta Goggi, Claudio Lippi e Gigi Proietti. La prima puntata, quella dell’11 settembre, è stata seguita da 4.817.000 spettatori.
Domenica 27 settembre. Su Raiuno, alle 21.50, Santa Messa del Papa. Sul B. Franklin Parkway di Philadelphia, PapaFrancesco celebra la Messa conclusiva dell’VIII Incontro Mondiale delle Famiglie. Al termine della funzione, il Santo Padre si trasferirà all’aeroporto Internazionale della città della Pennsylvania, dove prima di partire per l’Italia terrà un discorso di saluto.
Sabato 26 settembre. Su Raiuno, alle 21.10, la terza puntata del varietà, Ti lascio una canzone. Antonella Clerici conduce la gara tra altre 12 canzoni, interpretate da giovani talenti. Il brano vincitore della puntata si aggiudica un posto in finale. Dopo la mezzanotte, Ti lascio una canzone – Big, torneo riservato agli ex concorrenti dello show, ora maggiorenni. In palio, la produzione e la pubblicazione di un cd.
Su Raiuno, alle 21.20, la terza puntata del talent Tale e Quale Show. Carlo Conti presenta una nuova carrellata di imitazioni di grandi nomi della musica. I 12 artisti dello show sono reduci da una settimana di duro lavoro, affiancati dai coach Emanuela Aureli, Maria Grazia Fontana, Dada Loi e Silvio Pozzoli, dal coreografo Fabrizio Mainini e dal Maestro Pinuccio Pirazzoli.
Domenica 20 settembre. Su Raiuno, alle 21.20, il quiz Reazione a catena – Extra. Il programma di Amadeus approda in prima serata per la finale. Dagli studi Rai di Napoli, a contendersi il primato scendono in campo le Ombre di Pino, i Tiri da Tre, le Tre Civette e le Intese a Distanza, team che si sono distinti per bravura. Attraverso un’eliminazione diretta, una di loro si aggiudicherà il titolo di campione dell’anno.
Sabato 19 settembre. Su Raiuno, alle 21.10, il varietà Ti lascio una canzone. Antonella Clerici conduce la 2° puntata dello show. Da stasera parte la gara tra canzoni famose, con un nuovo cast di interpreti. I brani vincitori, più uno scelto dalla giuria, composta quest’anno da Lorella Cuccarini, Fabrizio Frizzi, Massimiliano Pani e Chiara Galiazzo, accederanno alla finale. Novità di quest’anno: al termine di ogni puntata, dopo la mezzanotte, va in onda un talent tra gli ex concorrenti più noti.
Venerdì 18 settembre. Su Raiuno, alle 21.20, il talent Tale e Quale Show. Secondo appuntamento con le trasformazioni dei 12 protagonisti presentati da Carlo Conti. La sfida li vede sosia di star della musica con un repertorio di canzoni di ieri e di oggi. Li valutano quest’anno i veterani Loretta Goggi e Claudio Lippi, nonché la new entry Gigi Proietti. La comicità è affidata a Gabriele Cirilli.
Domenica 13 settembre. Su Raitre, alle 21.05, attualità con Presadiretta. Titolo della puntata di stasera Partiti acchiappavoti. E’ la prima di 4 inchieste che Riccardo Iacona presenta nella nuova stagione: un’analisi sullo stato di salute dei partiti italiani. Con interviste in Sicilia ai politici che sono saliti sul carro del vincitore e in Germania per capire come funzionano i partiti. Ospite, il presidente Pd Matteo Orfini.