È andato in onda su Rai 2 l’ultimo appuntamento con Monte Bianco-Sfida verticale, l’adventure show condotto da Caterina Balivo e Simone Moro. Tre le cordate rimaste in gara, Nera, Rossa e Arancione: la finalissima si è giocata tra le prime due.
Le abbiamo seguite in diretta.
Nuovo appuntamento questa sera con Paolo De Debbio, impegnato su Rete 4 in un’altra puntata di Quinta Colonna. Il talk show, in onda a partire dalle 20.30, cavalcherà tutte le ultime polemiche sui presepi nelle scuole e le tradizioni festive che, in alcuni casi, si vorrebbero cancellare.
Il conduttore e i suoi ospiti si chiederanno se annullare la nostra tradizione sia la soluzione sulla via dell’integrazione tra culture. Temi a cui, come avviene in qualsiasi dibattito televisivo, si collega l’allrme terrorismo che sta attraversando l’Europa e, più in generale l’Occidente. Ma il Natale non è solo presepi e canti religiosi: Del Debbio non trascurerà perciò i problemi economici degli italiani.
Giunge al termine la serie interpretata da Violante Placido e, sempre sulla prima rete Rai, viene trasmesso il film con Kasia Smutniak. Purtroppo, la piece teatrale di Dario Fo viene surclassata da Il Segreto.
Ma vediamo quali sono stati i programmi più seguiti della serata.
Inizia il prossimo lunedì 21 dicembre alle 21.15 su Rai 2 la terza edizione del docureality Boss in incognito. Flavio Insinna sarà il nuovo conduttore che prende il posto, dopo due stagioni, di Costantino Della Gherardesca.
Oltre la nuova conduzione, la formula in arrivo porta con sé altre novità. La più significativa sarà la modalità attraverso la quale le telecamere del programma riusciranno ad entrare nelle fabbriche, nelle aziende, in maniera più soft rispetto al passato.
Si è concluso questa sera su Rete 4 il Maurizio Costanzo Show, giunto al quarto appuntamento in prima serata del ciclo invernale. Tra gli ospiti presenti in studio, Belén Rodriguez e i Dear Jack, che si sono presentati nella nuova formazione dopo l’addio del leader Alessio Bernabei.
Abbiamo seguito il talk in diretta, a partire dalle 21.15.
Puntata di Domenica In quasi completamente dedicata a Tale e Quale Show. Il fortunato programma condotto da Carlo Conti e concluso da poco, ha “salvato” il pomeriggio festivo di Rai 1.
Il programma ha occupato quasi tutto lo spazio del pomeriggio, gestito come al solito da Paola Perego e Salvo Sottile.
Una puntata messa su in soli tre giorni, ha annunciato Barbara D’Urso all’inizio del collegamento domenicale. E in soli tre giorni Domenica Live ha ospitato stelle e stelline del mondo dello spettacolo, con ampie concessioni al gossip e alle emozioni intrise della forte retorica di mestiere che ne caratterizza lo stile.
Dopo una prima parte dedicata, come al solito, alla più stretta attualità, Massimo Giletti nella puntata di oggi dell’Arena , in onda nel pomeriggio di Rai 1, ha ospitato Leonardo Pieraccioni. L’attore e regista è ormai onnipresente sul piccolo schermo, in continua promozione con il suo ultimo film Il professore Cenerentolo (solo ieri lo abbiamo visto a Verissimo, e venerdì 27 novebre ospite dello speciale Sanremo Giovani).
Roberto Giacobbo ha ripreso il suo posto nella prima serata di Rai 2. È iniziato questa sera una nuova serie di puntate di Voyager-Ai confini della conoscenza, dedicata al Giubileo e ai suoi luoghi sacri.
abbiamo seguito la puntata in diretta.
Torna questa sera su Rai 2 Voyager-Ai confini della conoscenza, in onda ogni venerdì con il ciclo invernale di puntate. Quattro gli appuntamenti, come vi abbiamo anticipato, di cui l’ultimo trasmesso giovedì 24 dicembre.