Questa sera su Rai 1 è di scena il teatro. Protagonisti, Dario Fo e Paola Cortellesi.
L’attrice è stata scelta per interpretare Callas, testo scritto da Fo insieme alla compianta Franca Rame: l’ultimo scritto insieme, di cui erano in corso le prove quando la Rame è venuta a mancare. Una grande responsabilità questa, ci ha confidato Paola Cortellesi a poche ore dalla messa in onda.
Pif, al secolo Pierfrancesco Diliberto, torna al Festival di Sanremo. La notizia è certa, ma l’idea con la quale l’attore, regista e conduttore si presenterà alla 66esima edizione della kermesse canora, è ancora in fase di elaborazione.
C’è Pupi Avati dietro la macchina da presa ne Le nozze di Laura, film in onda lunedì 7 dicembre in prima serata su Rai 1. Ambientato nell’Italia di oggi, è ispirato alla vicenda evangelica delle Nozze di Cana: la pellicola è infatti parte di un progetto volto ad attualizzarne i testi, così da dimostrarne la fruibilità anche in epoca moderna.
Il film è stato presentato questa mattina in conferenza stampa. Presenti il direttore di rete Giancarlo Leone, la responsabile di Rai Fiction Eleonora Andreatta, il vicedirettore di Rai Fiction Francesco Nardella, il regista Pupi Avati e il fratello Antonio e, infine, tutto il cast.
Penultimo appuntamento con Maurizio Crozza e con Crozza nel paese delle meraviglie su La7. Si tratta del live che precede il gran finale previsto per il prossimo 11 dicembre, sempre in diretta dagli studi di Milano, prima della pausa di fine anno.
È un Natale dedicato ai più piccoli quello della Thun, azienda di Bolzano che produce articoli da regalo, da collezione e oggetti per la casa. Esempio del made in Italy, la Thun è riconoscibile per il design dei suoi prodotti, caratterizzati da colori pastello e forme tondeggianti.
L’ultimo spot si intitola Il dono, ed è on air dal 29 novembre.
Si è conclusa la semifinale. X Factor 9 ha archiviato la penultima puntata, in onda su Sky Uno a partire dalle 21.10. Rimasto senza nessun ragazzo Mika, Skin può ancora contare su Enrica, Fedez sugli Urban Strangers, mentre Elio su Davide e Giodasa. A un passo dalla finalissima, sono usciti i Moseek.
Nel corso della serata abbiamo ascoltato i loro inediti, tra cui uno solo in italiano: quello di Giosada.
Abbiamo seguito la sfida in diretta, ripercorriamo quanto avvenuto.
Prima serata dedciata all’informazione, su Rai 2 e La7. Nicola Porro e Corrado Formigli si frontegginao ancora una volta, alla conduzione di Virus-Il contagio delle idee e Piazzapulita.
Al centro del dibattito in entrambi i talk show, l’allarme terrorismo e le misure difensive che i governi contano di adottare. E naturalmente, sulla scorta della Francia, una delle ipotesi è l’attacco armato.
Vediamo dunque più nel dettaglio quali ospiti troveremo nei due salotti televisivi.
Passato e attualità sono al centro della programmazione di History, canale 407 di Sky. Ma ci saranno anche grandi produzioni internazionali e programmi scientifici, sempre legati alla storia, che il canale proporrà ai suoi telespettatori nei prossimi mesi.
È una vera e propria rivoluzione, quella che History si prepara a realizzare. Accanto ai documentari più tradizionali, alle docufiction e alle serie tv, sempre di notevole rilievo storico-sociale, il canale punta ad innovare il genere factual in una maniera che, però, è sempre legata alla propria vocazione di carattere storico-culturale.
E’ stata presentata questa mattina, nella sede Rai di via Asiago, Il paradiso delle signore. Si tratta della serie in dieci puntate tratta dal romanzo di Emile Zola che arriva dal prossimo martedì 8 dicembre su Rai1 in prima serata. E’ stata una conferenza stampa molto particoalre che ha dato più spazio ai giornalisti consentendo loro di avere a disposizione, da subito, tutti i protagonisti per le interviste e le domande di rito.
Giovedì 3 dicembre. X Factor e il GF 14 procedono verso la conclusione, entrambi giunti alla semifinale. Ma la serata è anche all’insegna dell’informazione, sempre concentrata sull’allarme terrorismo e un ipotetico conflitto con i talk del giovedì sera. Formigli in particolare, avrà addirittura in studio Roger Waters.
Vediamo dunque quali programmi potremo seguire stasera in tv.