{module Banner sotto articoli}
Prodotto da Videonews, Fattore umano vuole dare la risposta ad una serie di interrogativi, tra i quali: che fanno le persone quando non sanno di essere osservate? Perchè alcune piangono e altre infrangono le regole, flirtano o si arrabbiano?
Si tratta di autentici esperimenti sociali che esplorano gli effetti che determinate situazioni hanno su di noi e riflettono sul nostro modo di relazionarci agli altri.
Diffidenza, omosessualitĂ , razzismo, altruismo, sesso e soldi facili in tempi di crisi. Questi alcuni dei temi trattati nelle human clip del programma antropologico di Italia 1. Ecco alcune delle human clip che vedremo.
Chi sarĂ disposto ad aprire la bottiglia di birra ad un bambino?
Come reagiamo se un prete si addormenta sulla nostra spalla sul pullman, in metropolitana o su una panchina?
Chi aiuterĂ un bambino solo e infreddolito alla fermata dellâautobus?
Cosa siamo disposti ad accettare e che rischi siamo disposti a correre in tempi di crisi? Accettiamo se ci propongono di ottenere soldi facili illegalmente?
Cosa succede se diamo 100 euro ad un senzatetto?
Come reagiamo se una donna con il burqa ci chiede di cambiare dei soldi ad una stazione di servizio?
Siamo disposti a restituire una banconota da 50 euro trovata per strada al legittimo proprietario?
Se ci sentiamo male, quanto tempo ci vuole per essere soccorsi? Lâindifferenza della gente può uccidere?
Che effetto fa oggi alle donne lâuomo con una bella macchina?
Italia 1 mostrerĂ immagini reali senza alcuna retorica, con lâobiettivo di far capire ai telespettatori che, le reazioni delle persone, inconsapevoli di essere osservate, sono molteplici e, a volte, inaspettate. Alcune fanno sorridere, altre ci stupiscono, altre ancora ci rattristano o ci indignano. Questo è quanto anticipano gli autori.
âFattore Umanoâ è un programma di VideoNews, a cura di Carlo Gorla e Marcello Vinonuovo. La regia è affidata a Michele Mally.